AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Quale allevamento di cibo vivo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312313)

berto1886 12-07-2011 00:08

non ne ho idea di come fare a spedirli... acclimatamento?? io non ne ho fatto le ho messe direttamente nel secchio e in 20 gg circa si sono quintuplicate :-D

Valeriuccio 12-07-2011 00:50

Io c'ho rinunciato alle artemie, ho le uova e quando mi servono mi metto a schiuderle, ora sto provando con anguillole e microworms, vediamo come procederà, se tutto va bene ti regalo qualche inoculo io ;-)

mucchina 12-07-2011 16:16

A me son arrivate in una bottiglia di plastica schiacciata (per ridurne il volume) e le ho inserite direttamente nella caraffa....i microworms son arrivati vivi da Malta (arrivavano con delle uova di killifish)...anche questi son stati inseriti direttamente in una bacinella con latte e fiocchi di mais preparati precedentemente....

Valeriuccio 12-07-2011 16:24

Quote:

Originariamente inviata da mucchina (Messaggio 1061010233)
A me son arrivate in una bottiglia di plastica schiacciata (per ridurne il volume) e le ho inserite direttamente nella caraffa....i microworms son arrivati vivi da Malta (arrivavano con delle uova di killifish)...anche questi son stati inseriti direttamente in una bacinella con latte e fiocchi di mais preparati precedentemente....

Io latte e fiocchi (rubati alla donna, i miei pan di stelle non so se andavano bene :-D) li ho preparati al momento....scriviamo qui eventuali differenze, magari torna utile ;-)

berto1886 12-07-2011 22:05

fiocchi di mais??? per i microworms??

mucchina 12-07-2011 23:07

Eh sì.....ho provato anche con i fiocchi di mais che avevo in casa.....ne ho messo 5-6 cucchiai in un pentolino e ho coperto il tutto con 1 dito d'acqua e ho lasciato a cuocere fino all'ebollizione dell'acqua. Poi, tolto dal fuoco il pentolino, ho lasciato raffreddare e versato il tutto in un contenitore di plastica trasparente pulito. Nel frattempo, nel coperchio ho praticato dei piccoli fori e uno più grande centralmente che ho tappato con della spugna.
A questo punto ho aggiunto anche il latte (qualcuno ci mette anche un pò di lievito di birra per aumentare la fermentazione).
Dopo 2 giorni si inserisce lo starter di microworms e si lascia riposare per qualche giorno, in modo che abbiano tempo di riprodursi.
Dopo circa una settimana si forma una patina sulle pareti dl contenitore: sono i microworms.
Io li prelevo con un pennello passando sulle pareti...

Valeriuccio 12-07-2011 23:53

I miei li ho messi in un barattolo della nutella.... Poi facci una foto per vedere come procede la "vermocoltura" :-)

mucchina 12-07-2011 23:57

Yes....sarà fatto.....per ora posso garantire sul fatto che puzzano un sacco....immaginate il latte....

mouuu11 13-07-2011 00:04

Quote:

microworms
Non so esattamente cosa siano o come si allevano..
Mi linkate un articolo su come far partire l'allevamento?
Mi interessa questo fatto del poco spazio .. per la puzza lo metto fuori al balcone tanto non ci sto mai.

mucchina 13-07-2011 00:06

http://www.aquaexperience.it/index.p...auna&Itemid=13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09399 seconds with 13 queries