![]() |
stasera le scatterò sicuramente
|
Ecco qualche scatto. come potete vedere, la blasto e la montipora sembrano star bene, la sinularia è in muta e la seriatopora sembrerebbe andata...
scusate per la scarsa qualità delle foto... http://s2.postimage.org/7k10k46c/DSC00079.jpg http://s2.postimage.org/7kzquejo/DSC00084.jpg http://s2.postimage.org/7l4pgg10/DSC00082.jpg |
No che non è andata!
|
Menomale!
-b10 |
Mantieni i valori stabili... Moderata con le fonti di carbonio (vodka, alcol o simili) per evitare esplosioni batteriche e vedrai che riprenderà a spolipare alla grande ;-)
Tieni stabile la triade! |
Io ho somministrato solo il fruttosio in maturazione, ora non somministro nulla se non i batteri ad ogni cambio. Ne approfitto per farti una domanda: io gestisco col metodo naturale (cambio 4l ogni 6 giorni), vorrei sapere se devo aggiungere integratori per alimentare gli sps o se bastano i semplici cambi d'acqua per reintegrare calcio o altri elementi
|
Qualcosa deve aver provocato l'esplosione batterica... forse è morto qualcosa in vasca??
Comunque non ti so rispondere a priori sulla questione cambi/integratori... Dovresti valutare tu il consumo di calcio, magnesio e carbonati in vasca e in base a questo farti un'idea... Di base è molto difficile che tu riesca a fare a meno di un integratore tipo il kent a+b perchè alla lunga i soli cambi non bastano e calcio e carbonati tenderanno a scendere... Io per esempio sono partito con mezzo ml a giorni alterni di integratori, ora sono a 6 ml e spesso inseguo con calcio a 300 e magnesio a 1000... Purtroppo per lavoro mi assento spesso e non ho un reattore di calcio! |
Test appena eseguiti:
PH 8.0 KH 8.3 (più alto del solito) Ca 420. Comunque non ho avuto perdite recenti in vasca, quindi non ti saprei dire la causa. Certo che il caldo di questi giorni non deve aver aiutato... |
il kh va bene così, nessun problema!
Tieni sotto controllo la temperatura e vediamo! Aggiorna sulla salute della seriatopora tra qualche giorno! |
ciao, l'espolsione batterica quasi sicuramente è dovuta al fruttosio.....
per mantenere i valori stabili nel tempo e nel range, (CA/KH/MG), in generale se si allevano molli, bastano per integrarli i soli cambi acqua...se in vasca si comincia ad allevare LPS e SPS ...allora i soli cambi acqua non bastano più.....e, come dice Garth, si deve integrare con i buffer (a+b)...quanto somministrane?? bisogna sapere quanto consuma in 24ore la vasca (Delta)....per saperlo basta fare un giro di test ..... (si fa il test della triade e si annotano i valori e dopo 24h se ne fa un'altro e si vede di quantio sono calati) poi si intgra coi buffer la quantità necessaria.....piu semplice a farsi che a dirsi... OT: Garth, guarda già sei a 6ml al giorno e se popoli ancora un pochino e superi i 10ml al giorno comincia a pensare seriamente ad un reattorino...se no spendi una fortuna in buffer... ma non ti sei ancora stufato di integrare giornalemte con i buffer??? fine OT |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl