![]() |
vediamo se ho letto e capito tutto bene
la nebbia in vasca è data da una moltiplicazione di batteri, che non hanno ancora trovato un supporto dove stabilizzarsi (cannolicchi fondo e arredi) se fai un cambio, ne togli un po' ma quelli rimasti troveranno meglio "posto a sedere" ma non prendere questo come oro colato, l'ho letto in vecchi post |
In maturazione sconsiglio sia i cambi che l'introduzione di H2O2.
Hai seguito l'andamento del valore dei nitriti? Se sì, hai già avuto il picco? Che prodotti hai introdotto o introduci in vasca (biocondizionatori, attivatori batterici, CO2, fertilizzanti ecc.)? Sai i valori dell'acqua in vasca? Prova ad attivare un aeratore. |
Quote:
Cmq il tuo credo sia un altro problema e poi c'è gente molto piu'preparata del sottoscritto,da ascolto a loro;-) |
Io non sono molto esperto, ma non metterei niente di niente, semplicemente aspetterei...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl