AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Costruzione coperchio acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312016)

piras 11-07-2011 19:32

il materiale che usero' e' il vetro, ora devo pensare a come fare la struttura per poi avere un'inclinazione per far sgocciolare la condensa che inevitabilmente si formera'

Freezer2k 11-07-2011 21:48

Non dare troppo pendenza al coperchio altrimenti sul serio il etro distorce il raggio luminoso,perchè fa à mo di lente.

piras 12-07-2011 01:41

ma distorce di piu' se e' inclinato il vetro? altrimenti gli faccio una pendenza minima!

Fra91 12-07-2011 09:20

secondo me con una profondità di 30cm della vasca basta mettere la lastra nell'anteriore a filo bordo vasca mentre nel posteriore 1.5cm più in basso..dovrebbe essere già sufficiente..

Federico Sibona 12-07-2011 09:25

http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=171

Per la pendenza basta fare le staffe più lunghe su un lato che sull'altro. Se dai la pendenza avanti/dietro, ossia sul lato corto di 30cm, basta che tu faccia un lato della lastra più basso di 8/10mm rispetto all'altro lato. Un centimetro o meno su 30 non è che dia particolari "distorsioni".
La condensa, oltre che per la pendenza, dovrebbe scomparire anche per il calore irraggiato dalla plafoniera dopo un po' che sarà accesa.

Ma la plafoniera sarà sorretta dai suoi piedini sui vetri verticali della vasca o sarà appoggliata sul vetro di copertura?
Comunque potresti togliere la protezione di Plexiglas o vetro della plafoniera che, con il coperchio, non ha più ragione di essere. Così eviti che la luce debba attraversare due materiali che, pur essendo trasparenti, un minimo di attenuazione la danno.


Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061008278)
Per quel che ne so io il plexiglas distorce leggermente il flusso luminoso..mentre lastre di vetro di ridotto spessore (come in questo caso) non influiscono assolutamente..

Il Plexiglas non distorce niente ed è più trasparente del vetro, ma comunque consiglio anch'io il vetro per il fatto che quella lastra sarà da pulire sovente e, come già stato detto, il Plexiglas si riga più facilmente ed una volta rigato la trasparenza va a farsi benedire.

piras 12-07-2011 20:06

perfetto! dove posso trovare le picci clips? haha! dite che posso chiedere direttamente a paolo se me le fa? per il discorso della lastra di vetro dite che per facilitarmi la rimozione e la pulizia basta che mi faccia fare dei fori dal vetraio o smussare gli angoli? perche' se adotto quest'ultima l'evaporazione esce cmq dall'acquario...

frtommy 19-07-2011 20:45

Quote:

Originariamente inviata da piras (Messaggio 1061010733)
perfetto! dove posso trovare le picci clips? haha! dite che posso chiedere direttamente a paolo se me le fa? per il discorso della lastra di vetro dite che per facilitarmi la rimozione e la pulizia basta che mi faccia fare dei fori dal vetraio o smussare gli angoli? perche' se adotto quest'ultima l'evaporazione esce cmq dall'acquario...

Ciao.
Le picci Clips le hai poi trovate?
Hai fatto qualcosa?

Presumo che le picci clips cmq siano reperibili dal ferramenta.


Perchè ti scrivo tutto questo ?
Non sono un pazzo, ma perchè stavo pensando anche io di fare una cosa del genere.

Ho un acquario pet company 80 litri lordi , 50/55 litri netti.
Il coperchio comprende un singolo T8 da 15 Watt se non ricordo male.

Cmq poca luce.

Al coperchio avevo poi artigianalmente fatto 3 fori e installato 3 lampadine a risparmio energetico, per aumentare la potenza Watt / litro.

Diciamo che anche se è invisibile, non mi piace.

Vorrei acquistare o farla a mano ( se si risparmia ) una plafoniera per 3 o 4 neon T5, smantellare il coperchio lasciando la cornice in plastica che ha anche due tiranti e poi chiudere la vasca ( ho 2 betta splendens ) appunto con le picci clips e un vetro super sottile, con gli angoli smussati per permettermi di aprire la vasca.

Quindi sarei curioso di sapere se la soluzione per la copertura l'hai provata, e cosa altrettanto importante se è possibile ( e questo lo chiedo a tutti gli utenti, visto che tu hai già una plafoniera comprata ) costruirsi una plafoniera.

Grazie mille a tutti per il vostro tempo.
Spero in qualche risposta.
Ciao ciao.

piras 21-07-2011 17:50

ciao, guarda io ho chiesto a paolo se mi faceva le clisp..... ma per mancanza di tempo mi ha detto che non riusciva..
allora ho chiesto al mio amico fabbro che mi ha detto che me le fara'....io il vetro lo faro' con gli angol smussati e con un buco per inserire il mangime ...
ho provato a fare una clips a casa da solo con una lamina di alluminio che ho comprato in un faidate devo dire che le due che ho fatto mi sono uscire veramente bene... le ho piegate a mano .

frtommy 21-07-2011 18:21

Quote:

Originariamente inviata da piras (Messaggio 1061029255)
ciao, guarda io ho chiesto a paolo se mi faceva le clisp..... ma per mancanza di tempo mi ha detto che non riusciva..
allora ho chiesto al mio amico fabbro che mi ha detto che me le fara'....io il vetro lo faro' con gli angol smussati e con un buco per inserire il mangime ...
ho provato a fare una clips a casa da solo con una lamina di alluminio che ho comprato in un faidate devo dire che le due che ho fatto mi sono uscire veramente bene... le ho piegate a mano .

Ciao.
Grazie per la risposta.
Pensavo che esistesserò già pronte :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,94030 seconds with 13 queries