AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Collegare refugium (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311998)

superpozzy 09-07-2011 12:16

Quote:

Originariamente inviata da sky1958 (Messaggio 1061003958)
Se non ho capito male Grostik dice di alimentare dalla risalita con una derivazione il refugium con parte dell'acqua.
Posso aver capito male.
Io intendo 2 risalite (alimentate dalla stessa o da 2 pompe poco importa) ma così circuitate:

sump --> refugium --> VASCA + sump --> vasca --> sump

Ossia non tutta l'acqua della risalita passa per il refugium, che (logistica permettendo) per tracimazione scarica direttamente in vasca.

#24 non è male.. avrei anche la possibilità di farlo....
ci penso...

però non capisco cosa potrebbe cambiare...

sky1958 09-07-2011 12:31

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061004425)
Quote:

Originariamente inviata da sky1958 (Messaggio 1061003958)
Se non ho capito male Grostik dice di alimentare dalla risalita con una derivazione il refugium con parte dell'acqua.
Posso aver capito male.
Io intendo 2 risalite (alimentate dalla stessa o da 2 pompe poco importa) ma così circuitate:

sump --> refugium --> VASCA + sump --> vasca --> sump

Ossia non tutta l'acqua della risalita passa per il refugium, che (logistica permettendo) per tracimazione scarica direttamente in vasca.

#24 non è male.. avrei anche la possibilità di farlo....
ci penso...

però non capisco cosa potrebbe cambiare...

E' che se vuoi aumentare o diminuire l'effetto del refugium lo fai semplicemente dosando, con un rubinetto o con una pompa regolabile, il flusso dell'acqua.
In più eviti che, se il refugium "assorbe" troppo, ti impoverisca eccessivamente la vasca. (m'è successo in una coppia di taleari con passaggio obbligato per il refugium ho perso varie talee per fame)

Reef Aquarium 11-07-2011 19:17

Grazie a tutti ma per ora ho messo da parte questo progetto...

Reef Aquarium 21-07-2011 09:55

ragazzi posso partire con l'allestimento...la vaschetta è pronta...ora vorrei sapere quale sabbia comprare, quanto deve venire alto? come illuminazione ho deciso per i led...posso collegarlo alla vasca anche se non è maturo oppure deve prima maturare e poi collegarlo?

GROSTIK 21-07-2011 10:57

per lo strato di sabbia come un normale DSB 12 - 15 cm ....
sabbia solito aragonite o carbonato
per collegarlo io ho sempre collegato subito .... si colonizza in pochissimo tempo ;-)

Reef Aquarium 21-07-2011 11:40

questa va bene Grostik?
http://www.aquariumline.com/catalog/...kg-p#2582.html
e come movimento invece cosa mi dici?

GROSTIK 21-07-2011 12:44

la sabbia del link è perfetta ....
per il movimento dipende da cosa vorrai mettere nel refugium ;-)

Reef Aquarium 21-07-2011 12:57

tu cosa mi consigli?

dhave 21-07-2011 13:10

Io lo collegherò indipendente, alimentato con pompa dalla sump che ributta per caduta in sump. Perdo qualche organismo sicuramente, ma nel mio caso lo scopo è una riduzione dei nutrienti. In questo modo inoltre posso regolare indipendentemente il refugium, diminuendo se le alghe crescono troppo o aumentando se stentano.

Se non erro però da qualche parte ho letto che il fenomeno "frullatore" delle pompe all'atto pratico è molto limitato. Non vorrei dire scemate ma ricordavo una stima del 25% (è possibile?).

In effetti, se non fosse così, sterilizzeremmo le vasche nel giro di poco tempo.

Avevo pensato anche di bypassare la caduta in sump per alimentarlo, ma temevo un accumulo di detriti o particolato eccessivo sul dsb, visto che il refugium è 1/4 della vasca principale.

Se potessi avere un refugim a fianco vasca di dimensioni capienti ci metterei al volo qualcosa di poco reef-safe. Un bel balestra magari ^^, tanto simpatico quanto rompiscatole.
Non diminuirebbe i nutrimenti però, anzi...

GROSTIK 21-07-2011 13:24

la perdita di zooplacton dovuta alle giranti è una leggenda metropolitana .... sicuramente ci saranno delle perdite ma la % è veramente minima ;-)
questo è il vecchio schema che avevo fatto per la mia vasca ..... ormai gira da 1 anno e mezzo
nel refugium (a visto) ci tengo gli hippo :-))
http://s4.postimage.org/clgdf6ck/visione_B.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13573 seconds with 13 queries