AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ciao a tutti! (nuovo iscritto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311997)

nimzo_89 07-07-2011 23:53

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061001671)
Comunque comprare i pesci perchè al negozio stavano peggio non è proprio la filosofia migliore per approcciarsi a questa passione...

concludo forse un po' in OT, ma essendo una presentazione, mi pare giusto e divertente annusarsi e perchè no ringhiarsi un po'...

sono vegetariano per scelta (cioè non sono intollerante a carne e pesce, se dovessi essere sul punto morire di fame - passatemelo anche metaforicamente - sarei costretto a rivedere temporaneamente questa mia inclinazione) da più di un anno, quasi due direi.
gli animali li preferisco - come tutti, credo o spero - in libertà. da un po' di mesi m'era venuto però il pallino dell'acquario, m'è capitato di trovarmene uno tra le mani - smesso da un amico - perciò tanto valeva provarci, cercando di fare le cose bene, e mi pare che anche voi vogliate farmi andare in questa direzione.

i pesci rossi più che averli comprati me li sono trovati - eeeh, le mamme - e limitata mente alle mie non certo fantasmagoriche disponibilità economiche ho cercato di sistemarli alla meno peggio... e qui mi rifaccio al discorso della "filosofia migliore per approcciarsi a questa passione"... sono appassionato di pipe (e di altre cose, ma l'esempio calza), e non mi sognerei mai di prenderne alcune dalla mia o altrui collezione e sbatterle per terra rompendole... analogamente un appassionato di pesci e di animali in genere, dovrebbe essere colto da repulsione trovandoseli bell'e cucinati in tavola pronti per essere mangiati... ma non credo sia questo il caso della maggior parte di voi... non so se mi spiego...:-)) probabilmente è solo una mia fase delirante dovuta alla stanchezza, all'ora tarda e ad una buona dose di cazzutaggine - perdonatemi il francesismo - però ecco, certi riferimenti alla filosofia forse (ma tutti possono sbagliare ;-) ) dovrebbero essere lanciati con una certa cognizione di causa...

tutto qui, patti chiari e amicizia lunga, lungi - perdonate il gioco di parole - da me ogni intenzione polemica, solo avevo sta pulce nell'orecchio e sapevo che mi avrebbe tormentato tutta notte se non avessi ringhiato un pochettino #18

tranquilli, ora mi son messo a scodinzolare


nim-

Luca_fish12 07-07-2011 23:59

Tranquillo, è l'inesperienza sull'argomento! :-)

Ne abbiamo parlato decine di volte degli argomenti che hai citato, e fidati, la frase è lanciata con cognizione di causa! ;-)

Leggendo e frequentando il forum ti capiterà di leggere e intervenire anche a te e allora i commenti che ricevi ora ti saranno più chiari! :-)

Dai tempo al tempo!!

daniele68 08-07-2011 00:05

nimzo_89
benvenuto anche da parte mia.

Luca_fish12 nonostante la giovane età è una persona che ha piena consapevolezza di cosa si divulga in questo forum.

Il tuo discorso sopra è molto convincente, sei entrato in sintonia con la filosofia del forum, quindi, dato che stai scodinzolando e non rischio che mi mordi, cercherai di dare una sistemazione più degna ai pesci rossi o li terrai ancora nel boccione dell'Ikea?;-)

blackstar 08-07-2011 00:32

Quote:

analogamente un appassionato di pesci e di animali in genere, dovrebbe essere colto da repulsione trovandoseli bell'e cucinati in tavola pronti per essere mangiati... ma non credo sia questo il caso della maggior parte di voi... non so se mi spiego... probabilmente è solo una mia fase delirante dovuta alla stanchezza, all'ora tarda e ad una buona dose di cazzutaggine - perdonatemi il francesismo - però ecco, certi riferimenti alla filosofia forse (ma tutti possono sbagliare ) dovrebbero essere lanciati con una certa cognizione di causa...
il fatto che i pesci rossi hanno bisogno di 50 litri a testa non è filosofia...allora se proprio vogliamo essere fiscali dovremmo vestire solo con cotone naturale non tinto, non portare scarpe e abbigliamento in pelle, utilizzare prodotti per la cura del corpo che non siano testati sugli animali... non è solo questione di cosa si mangia ma anche di tutto quello che ci circonda...
personalmente vengo colta da repulsione solo dal superfluo (pelliccie, l'agnello che si mangia a pasqua per tradizione, etc)...
scusate se mi ci metto sono tignosa anche io ma penso che questo sia un argomento troppo personale per dibatterne in maniera così oggettiva
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo.... Benvenuto! :)

nimzo_89 08-07-2011 00:44

cara blackstar

condivido il tuo pensiero e ripeto non era mia intenzione scatenare un dibattito etico per un'osservazione che mi è stata giustamente fatta. semplicemente mi suonava strano il sentir parlare di "approccio filosoficamente giusto" all'acquariofilia quando poi di fatto il tonno nella scatola sta molto più stretto che non i miei pesci rossi nella bocciona ikea e ce lo mangiamo lo stesso :D

concludo con una citazione che metterò in firma "Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona." H. Hesse

un saluto di pace a tutti

p.s.

ho postato al seguente link per quanto riguarda un'ipotesi per risolvere il problema dei pesci rossi http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061001849

Luca_fish12 08-07-2011 00:53

Quote:

Originariamente inviata da nimzo_89 (Messaggio 1061001864)
"Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona." H. Hesse
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061001849

La stessa frase l'ha detta tempo fa anche Berlusconi...non so se ridere o piangere per questo... #23#23

Comunque mi piace, è una bella frase! :-)

Ti ho risposto nel post che hai aperto, sperando che anche altri utenti scrivano la loro così ti fai un'idea generale!

blackstar 08-07-2011 00:55

il probelma vero è che non lo puoi sapere con certezza se i tuoi pesci rossi stanno o no stretti nella vasca... non è che hanno così tanti modi per dirtelo....quello che possiamo fare noi... non filosoficamente ma oggettivamente è documentarci su come si tiene un animale prima di prenderlo

bestiagrama 08-07-2011 02:32

nimzo allora andiamo per gradi, come già ti ha detto berto stavi già facendo un bel minestrone... scegli un tipo (e dico 1) di pesci che ti piace lo posti e poi andiamo a vedere tutti insieme come consigliarti (valori acqua, abbinamento, illuminazione, piantumazione, fondo ecc..) i depliant lasciali perdere perchè son parecchio generici, ho regalato un libro della deagostini sugli acquari al mio cuginetto, perchè dopo mille visite a casa mia mi ha convinto a regalargli un mio cucciolo di betta splendens (che fra l'altro sta benissimo) e volevo che imparasse un po' di cosine e magari iniziasse anche lui con questa splendida passione in maniera ottimale, purtroppo ho avuto la sfortuna di sfogliare il libro per curiosità...-05-05-05 volevo morire...c'erano un sacco di informazioni errate, luoghi comuni ecc...l'acquariologia è una scienza esatta, alcuni pesci hanno un range di valori un po' più ampio mentre altri son super delicati ma cmq hanno i loro bisogni specifici.
ora ti inizio a scrivere 2/3 cose che solitamente chi inizia chiede (nel mio primo 30 litri volevo mettere uno scalare, quindi non ti preoccupare tutti dobbiamo imparare)
Su un 60 litri ti dico già che per i neon hai poco spazio, idem per discus e scalari, i poecilidi vanno con i poecilidi e al massimo qualche pesce da fondo (cory,oto ecc),
i cory son pesci di branco, ne devi mettere 4/5 dello stesso tipo non uno per colore.
Facci sapere da quale pesce vuoi partire e poi ti organizzi, tanto in un mese avrai tempo a cambiare idea 3 volte!!!

nimzo_89 08-07-2011 09:31

posso continuare in questa discussione nel chiedervi consigli o è più indicato che mi sposti in altra sede? intanto grazie :-)

Luca_fish12 08-07-2011 09:38

Quote:

Originariamente inviata da bestiagrama (Messaggio 1061001926)
Su un 60 litri ti dico già che per i neon hai poco spazio, idem per discus e scalari, i poecilidi vanno con i poecilidi e al massimo qualche pesce da fondo (cory,oto ecc),
i cory son pesci di branco, ne devi mettere 4/5 dello stesso tipo non uno per colore.

Quoto il resto, ma qui ci sono due imprecisioni: i poecildi vanno altri poecilidi, è vero, ma in 60 litri se ne devono mettere pochi e bisogna partire con l'intenzione di dar via tutti i piccoli!

Invece per un branco di Corydoras si parte da 6 esemplari, 4 sono ancora pochi! ;-)
Concordo che devono essere tutti della stessa specie! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27093 seconds with 13 queries