AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   Il mio micro acquario autocostruito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=31194)

balabam 09-02-2006 16:25

Io i tanichthys li ho in un 150 litri e lì nuotano e tanto! scattano qua e là, si sfidano, fanno le corse in branco... in 10 litri immagino che non potrebbero comportarsi allo stesso modo... e poi i miei adulti sono lunghi circa 4cm...

voingiappone 09-02-2006 16:30

Ah, non sono di 2 centimetri? Cappero.... ok.... cerchiamo su internet......
Ecco quà... trovato! 1,5 pollici.... Beh, è vero.. sono di 3,5 centimetri (non in cattività).... beh, faccio ammenda... visto che i miei a due centimetri ancora non ci arrivano....

Comunque una domanda.... se fossero davvero tanto "sacrificati" in una vasca così piccola... per quale motivo il maschio dedicherebbe tante attenzioni al corteggiamento della femmina? Fino a cambiare la livrea nel giro di 3 giorni?? MAgari io mi concentrerei più sulla mia sofferenza interiore, no?
Beh... io non lo so se poi questo è un riflesso automatico oppure no, comunque credo che la loro situazione sia molto (ma molto!) migliore di un betta in vaso oppure dei tanti scalari che ho visto in acquari da 20 litri (anche in negozio, eh!).....
Ti ripeto... aspetterò di vedere se danno segno di stare male.. poi nel caso, alla prima avvisaglia, gli cambio casa. Ma per adesso, almeno, aspetto che la femmina abbia deposto le uova.... visto che è rotonda :-)

Comunque, vedi che non ti sto dando torto, eh ;-).... per flessibilità intendo solo, saper valutare se è il caso di mettere 4 pescetti in un acquarietto così piccolo.... Avresti preferito che ce ne avessi messi una decina? Vedi che ci entrerebbero, eh? E perchè no, anche un bello scalare di quelli appena nati, tanto c'entra pure lui -05 . Non sono così. ;-)..... non te ne preoccupare. (;-) comunque in un 100 l sarebbero più larghi :-) ).

E ribadisco ancora che ci sono solo loro e non ce ne entreranno più.

Mel 09-02-2006 16:41

Ti dirò che visti dal vivo non danno davvero nessun segno di sofferenza. Sono pesci attivissimi che vanno tutto il tempo in giro per il nano-acquario.

Visto il poco spazio la corrente è abbastanza, e i pesci ci giocano, risalendola e tornando indietro..

Posso essere daccordo con te che 10 litri in teoria sono pochi, ma incredibilmente questi pesci sembrano stare davvero bene.
Hanno anche migliorato di molto la livrea rispetto al momento dell'acquisto..

Jalapeno 09-02-2006 19:52

Quote:

Originariamente inviata da voingiappone
Comunque una domanda.... se fossero davvero tanto "sacrificati" in una vasca così piccola... per quale motivo il maschio dedicherebbe tante attenzioni al corteggiamento della femmina? Fino a cambiare la livrea nel giro di 3 giorni??

Spesso si mettono i pesci in vasche tipo la tua per il periodo dell'accoppiamento 1-2 giorni non per una vita intera, non è cosi strano che dei pesci depongano in 10 litri.

Quote:

Originariamente inviata da voingiappone
comunque credo che la loro situazione sia molto (ma molto!) migliore di un betta in vaso oppure dei tanti scalari che ho visto in acquari da 20 litri (anche in negozio, eh!).....

Per me stanno di m...a come loro ne più ne meno.

Quote:

Originariamente inviata da voingiappone
per flessibilità intendo solo, saper valutare se è il caso di mettere 4 pescetti in un acquarietto così piccolo....

Siamo perfettamente d'accordo, però io valuto che non è il caso di metterli in 10 litri.

Quote:

Originariamente inviata da voingiappone
Avresti preferito che ce ne avessi messi una decina?

No avrei preferito che non ne mettessi proprio... non ti ho detto che sono pochi ma che li dentro non ci vanno.

balabam 09-02-2006 20:26

I tanichthys sono i miei pesciolini preferiti e ne parlo sempre volentieri. Ho dedicato loro un acquario da 150 litri come ho detto e li allevo al freddo in un acquario dedicato praticamente solo a loro. Constato che in cattività diventano forse anche + grossi che in natura... Ora non li ho mai misurati come potrei fare con un ancistrus attaccato al vetro ma forse i due più anzianotti arrivano anche a 5cm... ;-)

In che senso il maschio ha cambiato livrea?

Cmq capita spesso che pesci (anche innocui ciprinidi) costretti in spazi esigui durante il periodo di corteggiamento arrivino alle maniere forti facendosi anche male... Nel mio 150 litri non ho mai visto scene di corteggiamento violente...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07992 seconds with 13 queries