![]() |
dipende da che valori ha la tua acqua di rubinetto e da che valori vuoi ottenere
|
mi spiace non conosco il biocondizionatore.
si, ricomincerei da capo, sciacqua il filtro, e via! ciao, ba |
posta i valori che hai dal rubinetto, e i valori a cui vuoi arrivare!!!
|
Cambio d'acqua totale effettuato insieme alla pulizia completa del filtro, finalmente è trasparente!!! #27
Da così... http://img844.imageshack.us/img844/5...369800x600.jpg ..a così! ;-) http://img577.imageshack.us/img577/7957/fsvzdgxv.jpg |
bene, adesso stai fermo a guardare... non toccare niente, al limite se vuoi puoi piantumare ancora, ma non toccare/cambiare acqua e non toccare il filtro!
|
i valoriiiiii?!?!?!?
Quote:
sicuramente ti consiglio di inserire ancora delle piante eventualmente leggiti "il ciclo d'azoto in acquario", inoltre ti ripeto di postare i valori dell'acqua del rubinetto almeno capisci cosa stai combinando tagliando con acqua di ro. |
Riguardo al piantumare...vorrei mettere tutto a destra una di quelle radici da arredamento...tipo questa ma più piccola:
foto ...e poi vorrei aggiungere altre vallisnerie visto che la mia pianta continua a vivere nonostante la lampada non sia poi così potente!;-) Voi che dite? Vorrei aggiungere anche qualche piantina bassa...cosa consigliate? |
Per il momento ti consiglio di ridurre le dimensioni della foto, sballano tutto il topic ;-)
l'Haquoss excellence DM1 è un semplice bio-condizionatore e, nell'acqua di osmosi, non serve a nulla, si usa solo per l'acqua di rubinetto. Come già ti hanno detto riempire la vasca con sola acqua di osmosi è stato uno sbaglio, ammazzavi tutto quello che cercava di crescervi e moltiplicarsi (batteri nel tuo caso) che finivano con il fluttuare nella vasca. (con la lingua penzolante fuori dalla bocca #23 ;-)) La pompa mi sembra un tantino esagerata per il litraggio della vasca (sarà di circa 500 litri/ora) e quindi difficilmente riuscirai a far insediare nel filtro i batteri nitrificanti (vedi Ciclo dell'Azoto), idem per il filtro interno. Verifica se almeno la pompa sia possibile regolarla, mi sembra di si ma non si capisce molto dalla foto che ho trovato in rete. Nel caso regolala almeno a metà. Togli il carbone dal filtro altrimenti ritardi la maturazione della vasca ! (ammesso che il carbone sia ancora adsorbente ... ma in ogni caso toglilo lo stesso). Fai passare i 30gg mantenendo le mani ben ferme in tasca ;-) Poi ne riparliamo, nel frattempo informati sulle piante e sui pesci e decidi cosa ti piacerebbe avere in vasca (considera che la vasca è medio piccola). |
ha già detto tutto scriptors, sulle piante e legni mi permetto di aggiungere:
- la vallisneria si propaga molto in fretta per cui ti consiglio di non acquistarne altre ma di attendere, vedrai, diventerà addirittura infestante; - bene per il legno, a cui puoi legare microsorum o anubias (che vivono bene anche con poca luce e senza fertilizzanti in acqua); - se hai poca luce, orientati sulle criptocorine, che crescono lentamente ma sono belle e poi quando partono..... sono quasi infestanti anche loro! trovi molte infos e suggerimenti su acquaportal: http://www.acquaportal.it/Dolce/ come scrive scriptors studia studia, decidi i pesci (anche in base ai valori: hai acqua molto dura e non vuoi fare andare tonnellate di osmotica? beh esistono pesci che vivono bene anche in acqua dura, non partire dal preconcetto che la tua acqua non sia buona....), continua a confrontarti, abbi apzienza e.... verrà una bellissima vasca. ciao, ba |
Grazie per i consigli raga!
Purtroppo l'acqua sta tornando ad essere poco trasparente...che depressione... :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl