![]() |
Quote:
magari possiamo andare a cesena insieme se ci vai... ciao-28 ------------------------------------------------------------------------ Cmq x quanto riguarda il dsb nel refugium secondo voi si può fare? è consigliabile? |
4divpz....
Il refugiu E' un dsb....solo che invece di metterci coralli ci allevi(quella sarebbe la principale funzione con poi mille varianti vedi cavallucci o altro) alghe tipo chetamorfe che assorbono inquinanti..... Stefano...sono modi diversi di veder l'acquariologia. Non e' detto che perche' uno cambi sistema vuol dire che il sistema non va.... Anche perche' molti son passati dal Berlinese al Dsb....quindi potrei,seguendo il tuo ragionamento,pensare che e' il Berlinese a non durare....o dare problemi... Molti cambiano per il gusto di cambiare... Io,personalmente,ho cambiato,in 5 anni 4 vasche...o per le misure...o per altri motivi...ma non certo per problemi di gestione....a parte l'ultima causa botta di caldo a 34° per una settimana in mia assenza.... Poi che uno cambi spesso tu,ma sto' solo supponendo,ci veda sempre un qualcosa che non funzioni e' solo una tua supposizione..... C'e' chi cambia skimmer(che non ti ragala nessuno) per il gusto di vedere come vanno.... Stessa cosa gli altri accessori e metodi di gestione.... Ti assicuro,e te lo posso garantire,che un buon 70% dei cambi di illuminazione o schiumatoi e gestione lo si fa' solo per il "gusto" del nuovo..... Sia chiaro,io,non dico che il tuo modo di pensare sia sbagliato....e' semplicemente diverso da altri.... Ma perche0 in giro ci sono prodotti,sul mercatino,di una determinata marca o molti passino da un sistema a un altro non vuol dire che quella cosa abbia perforza problemi.... Tutto qui.... |
Quote:
non sono un'eccezzione ......... se avessi l'euro anche io avrei rifatto la vasca..... più grande ,con una rocciata diversa ....... sempre dsb |
Allora ragazzi ci tengo a precisare una cosa !!!! Non e' che ho detto che voglio ragione o che la mia idea sul DSB sia vera e giusta, ............... ho soltanto detto la mia opinione in merito. Ho delle perplessita', che magari sono sbagliate e prive di fondamento, ma mi sono basato su quello che ho visto in questi anni qui sul forum, sia per la durata ( che sara' come dici tu Giangi ) sia per il metodo in se. Poi e' anche vero che c'e' Paolo Ciliaris, che ha una vasca da sballo. E' solo una mia opinione, che deve essere rispettata come la vostra. Tutto qua !!!! ;-)
4divpz, si potrebbe fare , ma dopo le ferie, perche' a causa del mio lavoro, rientro spesso tardi in questo periodo. ;-) |
Stefano1961.....
E ci mancherebbe anche altro che non fossi libero di pensarla come vuoi.....ci mancherebbe.... Son due modi di pensare differenti..... C'e' chi cambia skimmer ogni sei mesi per vedere come va' quello nuovo e chi cambia metodo di getione per vedere come gira una vasca con tutto diverso..... Certo...c'e' anche chi cambia perche' si e' trovato male....poi sta' a chi si e' trovato male dire perche'...non a noi trarre conclusioni da una supposizione..... Trarre conclusioni senza sentire tutte le campane,e spero sarai d'accordo con me,e' sbagliato...a prescindere.... |
Quote:
|
Quote:
|
Io non ho il dsb da moltissimo, ma un negozio storico di Roma ha praticamente tutte le vasche gestite con dsb....ci sarà un motivo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl