AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   paradosso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311655)

federchicco 06-07-2011 15:32

Quote:

Originariamente inviata da fishermann (Messaggio 1060998041)
ok, però anche il betta è un pesce molto statico, eppure metterlo in 10 litri fa inorridire le persone. non è che anche l'oscar è statico solo perchè si gira a malapena, in un 500 litri?

il betta è statico ma le pozze più piccole che ho visto io sono almeno 1000/2000 litri (stagione secca) e comunque collegate con ruscelli e cascate
si tiene il suo territorio scacciando ciprinidi e gamberi con grande aggressività
l'oscar lo considero statico perché non ha pinne in grado di farne un buon nuotatore e giustamente in 500 litri non si gira
i pesci piu' statici sono i conchigliofili del tanganica che non si muovono dalla loro conchiglia o tana

Jamario 06-07-2011 22:13

Secondo me c'è un problema a monte nella testa di tante persone nei confronti dell'acquariofilia, ossia: basta una vasca delle dovute dimensioni e allora dentro ci si può tenere di tutto.

Ma manco per il kaiser!

Della serie: se la vasca è grossa allora ci posso tenere dentro anche un dugongo(che non è un pesce lo so, ma è grosso e rende l'idea :-D )! Si deve semplicemente capire secondo me, che ci sono specie compatibili con la nostra passione, ed altre no, a prescindere dalle dimensioni(che sempre secondo me sono uno dei molteplici fattori implicati in una buona gestione di una specie). Io non penso che ci sia un giardiniere che voglia far crescere in casa una sequoia, o un titan, o qualche rarissima orchidea, perchè sa bene che non si può, anche se magari ha un giardino esteso!

Marco Vaccari 06-07-2011 22:32

Quote:

Originariamente inviata da federchicco (Messaggio 1060998590)
Quote:

Originariamente inviata da fishermann (Messaggio 1060998041)
ok, però anche il betta è un pesce molto statico, eppure metterlo in 10 litri fa inorridire le persone. non è che anche l'oscar è statico solo perchè si gira a malapena, in un 500 litri?

il betta è statico ma le pozze più piccole che ho visto io sono almeno 1000/2000 litri (stagione secca) e comunque collegate con ruscelli e cascate
si tiene il suo territorio scacciando ciprinidi e gamberi con grande aggressività
l'oscar lo considero statico perché non ha pinne in grado di farne un buon nuotatore e giustamente in 500 litri non si gira
i pesci piu' statici sono i conchigliofili del tanganica che non si muovono dalla loro conchiglia o tana

quali Betta hai visto, Federchicco?

Alexander MacNaughton 07-07-2011 18:41

Quote:

Originariamente inviata da Jamario (Messaggio 1060999418)
Della serie: se la vasca è grossa allora ci posso tenere dentro anche un dugongo(che non è un pesce lo so, ma è grosso e rende l'idea :-D )! Si deve semplicemente capire secondo me, che ci sono specie compatibili con la nostra passione, ed altre no, a prescindere dalle dimensioni(che sempre secondo me sono uno dei molteplici fattori implicati in una buona gestione di una specie). Io non penso che ci sia un giardiniere che voglia far crescere in casa una sequoia, o un titan, o qualche rarissima orchidea, perchè sa bene che non si può, anche se magari ha un giardino esteso!

E chi l'ha detto! Sul esempio del giardinere hai toppato (forse a casa sua no ma a casa dei clienti)col giardino esteso... ma concordo col tuo ragionamento che Paolo ha espresso benissimo!

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060997685)
Non avendo la possibilità di installare una vasca da 2000 litri, scelgo altri pesci. :-)

vedi perché non ho scritto niente! In due frasi ha espresso il mio concetto...
10 litri un betta va bene se sono vasche provvisorie (trattamenti per malattie, aspetti che la sua vasca maturi, quarantena, etc...)-28

Jamario 07-07-2011 23:08

Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 1061001122)
Quote:

Originariamente inviata da Jamario (Messaggio 1060999418)
Della serie: se la vasca è grossa allora ci posso tenere dentro anche un dugongo(che non è un pesce lo so, ma è grosso e rende l'idea :-D )! Si deve semplicemente capire secondo me, che ci sono specie compatibili con la nostra passione, ed altre no, a prescindere dalle dimensioni(che sempre secondo me sono uno dei molteplici fattori implicati in una buona gestione di una specie). Io non penso che ci sia un giardiniere che voglia far crescere in casa una sequoia, o un titan, o qualche rarissima orchidea, perchè sa bene che non si può, anche se magari ha un giardino esteso!

E chi l'ha detto! Sul esempio del giardinere hai toppato (forse a casa sua no ma a casa dei clienti)col giardino esteso... ma concordo col tuo ragionamento che Paolo ha espresso benissimo!

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060997685)
Non avendo la possibilità di installare una vasca da 2000 litri, scelgo altri pesci. :-)

vedi perché non ho scritto niente! In due frasi ha espresso il mio concetto...
10 litri un betta va bene se sono vasche provvisorie (trattamenti per malattie, aspetti che la sua vasca maturi, quarantena, etc...)-28

Riguardo al "giardiniere di professione" io se lo fossi, se mi chiedesse un cliente di piantare una sequoia gli direi semplicemente che non si può fare, non si può avere tutto "perchètantochoilgiardinogrande" e lo porterei verso altre piante. Poi ovviamente c'è il giardiniere che guarda solo il portafoglio, ma questa frase neanche la finisco... Io, quello che intendevo, e che forse non ho spiegato bene, era fare un appello alla coscienziosità dell'acquariofilo, di fargli lasciar perdere pesci che semplicemene tra 4 vetri non ci possono stare non solo per le dimensioni ma per tutti loro comportamenti, esigenze,ecc. ;-)

federchicco 08-07-2011 10:49

[QUOTE=Marco Vaccari;1060999458]
Quote:

Originariamente inviata da federchicco (Messaggio 1060998590)
quali Betta hai visto, Federchicco?

lehi, akarensis, ibanorum, brownorum, chini, taeniata e ocellata
più qualche specie che non siamo riusciti ad identificare e probabilmente non ancora classificata
purtroppo non siamo riusciti a vedere i macrostoma che sono i più interessanti ma eravamo in ritardo con le tappe e nella loro zona ci siamo rimasti solo un giorno
sto partendo per la croazia, se ti interessa qualche particolare o qualche località di pesca in borneo ti rispondo ad agosto -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07972 seconds with 13 queries