![]() |
Valuta bene tutti i costi di gestione e di elettricità prima di imbatterti in questa avventura!
|
Vero no avrà bisogno di molte piante #12
|
sì, calcolate che ho un impianto fotovoltaico da 6 kw, quindi per l'elettricità, non c'è problema, devo solo avere l'acortezza di stare attento alle giornate ;)
la luace posso anche tenerla accesa solo 6 ore al giorno durante l'inverno? ho messo dei pannelli di polistirolo in modo tale che mi isolino almeno sul fondo della vasca secondo voi è il caso che ne metta anche uno internamente sul fondo sotto la sabbia e pietre oppure rilascia sostanze tossiche nell'acqua? |
raga, ma che pirlate state scrivendo?!?
#24#24#24 Impianto ad osmosi da 100 galloni, Kg di sabbia che vanno e vengono, W di corrente sparsi a manciate... #07 Mi sembra una gara a chi la spara più grossa. fabiocaffo, inizia a dirci se la vasca è aperta o chiusa, se la terrai in casa, in taverna, n garage, che tipo di ciclidi pensi di tenere... poi parliamo sapendo quello che diciamo ;-) Se parliamo di ciclidi dei laghi, prendi della sabbia edile che costa 4 euro per 30 Kg... e ne compri almeno 4 sacchi. Lavandola (e va lavata MOLTO BENE) ne perdi parecchia... con quello che costa prendine di più perchè un viaggio avanti e indietro dal magazzino edile ti costa più della sabbia. Poi tieni presente che periodicamente ne dovrai aggiungere, poichè per pulire il fondo dovrai aspirarne un pochino ad ogi cambio. Luce e riscaldamento: se non metti piante, cosa che ti consiglio, ti bastano due T8 da 80W per illuminare tutto, accese nelle ore in cui la corrente costa meno. Per riscaldare, se tieni una temperatura invernale di 22 gradi, basta un 600W schego in titanio... molto performante. Io ci scaldo una 670 litri aperta fino a 28 gradi ed è quasi sempre spento. ;-) Infine... l'impianto a osmosi per i cilcidi dei laghi africani è totalmente inutile, poichè sono pesci che vogliono acqua molto dura ed alcalina. L'acqua la cambi con un tubo in gomma bello lungo... quando svuoti scarichi nel water (o simile) e quando riempi colleghi ad un rubinetto semichiuso poco a poco, in modo da non avere sbalzi di temperatura. Per l'entità dei cambi, dipende dai valori rilevati in acquario... nel mio malawi cambiavo il 20% a settimana. Isolare la vasca con fogli di polistirolo è cosa ottima... se poi ci realizzi uno sfondo 3d, oltre che abbellirla risparmi energia (clicca sull'annuncio che ho in firma e vedi come ho fatto il mio) ;-) |
per evitare ulteriori sparate a caso, sposto nella sezione malawi
nel caso tu voglia orientarti su altri ciclidi africani (tanganica o vittoria), dimmi che sposto |
ciao, allora io nella vasca ci inserirei i ciclidi dei laghi africani, la vasca sarà aperta e la terrei in garage dove d'inverno la temperatura rimane sempre sui 5-8°C.
Come termostato, ne ho due da 300 w, che possono bastare vero? Magari inizio a provare ad inserirne solo 1. L'attacco della pompa con i tubi è dal basso e centrale. La vasca, sul fondo, è già isolata con uno strato di polistirolo da 2 cm e uno di compensato da 2 cm mentre tu intendevi creare uno sfondo 3d sulla parete dietro giusto? Lasciando comunque visibili le altre tre? Per l'illuminazione avevo pensato a delle lampade da 400 w l'una che usavo per la mia serra ma sembrano esagerate è consumano un botto, allora come dici tu posso prendere 2 neon T8 da 80 w però esistono larghi 190 cm come la vasca? se no di che dimensione le devo acquistare? Inoltre non saprei come fissarli sopra l'acquario, avete un idea da darmi? Per i cambi dell'acqua, posso usare tranquillamente quella di rubinetto, da quanto ho capito, inserendola con una gomma piano piano in modo che si adegui la temperatura giusto? Invece per toglierla come posso fare uso un secchio oppure come dici tu, una gomma ma come faccio ad aspirare l'acqua per portarla via? Grazie mille delle info |
Quote:
Quote:
|
ah dimenticavo una cosa, ho preso 4 sacchi da 25 kg di sabbia bianca al quarzo silicea fine, può andare bene? ovviamente lavata
------------------------------------------------------------------------ per coprirla posso usare un pannello di plexiglas aperto solo nella parte dove inserisco le luci, giusto? dici che due riscaldatori da 300 watt non bastano? invece per le luci, cosa mi consigli come supporto e di che dimensioni ci sono i neon? |
Quote:
|
i ciclidi africani però possono stare anche a una temperatura di 23°C vero? poi le luci che metto scaldano anche quindi potrebbe andare lo stesso no?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl