AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   una vasca mooooolto particolare...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311614)

Buran_ 05-07-2011 22:30

Quote:

Originariamente inviata da rob57 (Messaggio 1060997279)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060997183)
io forse non ho capito il senso della tua sorpresa, ma dal mio punto di vista tu hai apportato un carico organico di picco, di conseguenza a partire dalla parte proteica hai introdotto come prodotti decomposti successivamente, ammonio, poi nitriti, poi nitrati... non so se hai un bb, chiaramente in questo caso hai molti più problemi a trasformare ulteriormente gli no3 in n2 ...

la situazione è questa: ho una vasca avviata da molto tempo, che ha No3 a 0 da molto tempo (esclusa la parentesi di sei mesi in cui ho messo lo skimmer, poi tolto, in cui mi sono saliti i nitrati). Per il resto No3 0. Metto due fiale di biodigest (senza che succeda niente altro) e in pochi giorni mi ritrovo No3 a 25. Visto che per anni gli NO3 sono stati trasformati in n2 o mangiati dagli abitanti della vasca (sps e LPS)o forse ambedue, mi chiedevo in che modo l' inserimeto di un ceppo batterico (biodigest) probabilmente non presente in vasca abbia disturbato la denitrificazione

si, ma l'eventuale aumento di popolazione batterica che ha un ciclo vitale molto rapido non porta anche ad un aumento di batteri morti?

rob57 05-07-2011 22:39

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060997295)
Quote:

Originariamente inviata da rob57 (Messaggio 1060997279)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060997183)
io forse non ho capito il senso della tua sorpresa, ma dal mio punto di vista tu hai apportato un carico organico di picco, di conseguenza a partire dalla parte proteica hai introdotto come prodotti decomposti successivamente, ammonio, poi nitriti, poi nitrati... non so se hai un bb, chiaramente in questo caso hai molti più problemi a trasformare ulteriormente gli no3 in n2 ...

la situazione è questa: ho una vasca avviata da molto tempo, che ha No3 a 0 da molto tempo (esclusa la parentesi di sei mesi in cui ho messo lo skimmer, poi tolto, in cui mi sono saliti i nitrati). Per il resto No3 0. Metto due fiale di biodigest (senza che succeda niente altro) e in pochi giorni mi ritrovo No3 a 25. Visto che per anni gli NO3 sono stati trasformati in n2 o mangiati dagli abitanti della vasca (sps e LPS)o forse ambedue, mi chiedevo in che modo l' inserimeto di un ceppo batterico (biodigest) probabilmente non presente in vasca abbia disturbato la denitrificazione

si, ma l'eventuale aumento di popolazione batterica che ha un ciclo vitale molto rapido non porta anche ad un aumento di batteri morti?

certo, ma nelle nostre vasche i batteri morti diventano ottimo cibo per coralli. Ma per spiegare l'improvviso aumento di No3 la mia ipotesi è che il nuovo ceppo batterico abbia sopraffatto e eliminato i precedenti anaerobi che si erano stabiliti nel filtro in una zona a lenta circolazione e con materiali particolari (tipo siporax). Se (come spero) la mia ipotesi è giusta tra un pò parte di questo nuovo ceppo batterico si stabilirà nelle zone anaerobie del filtro e i nitrati torneranno a scendere. Ovviamente è solo un' ipotesi......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09312 seconds with 13 queries