AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquarietto sperimentale! yes! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311602)

matte95 07-07-2011 14:14

allora, nell'articolo c'è scritto che il ragazzo ha fatto questo esperimento in una vaschetta da 35 L, popolata da 9 tanichthys albonubes e una piantina di anubias; la manutenzione consiste nel cambio di 10 litri d'acqua (lasciata decantare 24 ore prima con un buon biocondizionatore) alla settimana più la sifonatura e come manutenzione giornagliera c'è scritto che bisogna smuovere l'acqua una decina di volte al giorno con una bacchetta di bambù e regolare il più possibile il mangime, in modo da non avere un picco di sostanze inquinanti.
L'esperto che ha risposto al suo articolo ha detto che è giusto smuovere, sifonare e cambiare l'acqua, ma che in una vschetta da 30 40 lt sarebbe meglio inserire 1-2 pesciolini, oppure dei piccoli invertebrati filtratori e detritivori come: lumachine, vermetti acquatici, piccoli crostacei come copepodi e dafnie, larve di insetti ecc... invece come piante gli ha suggerito di togliere la piantina di anubias e, come citava Lorenz, di inserire piante e alghe macrofite come: elodea canadensis, nitella, chara, myriophyllum spicatum, ceratophyllum demersum.

spero di esserti stado d'aiuto!!!!!!!

dufresne 07-07-2011 14:44

si grazie, sei stato utile!

non so se avrò però il tempo di mescolare l'acqua :-) ...vediamo che succede a lasciarla stagnare... grosse controindicazioni? patina superficiale e mancanza di ossigeno conseguente?

Intanto la piantina verde in fondo sta mettendo nuovi germogli, è quella che cresce con maggiore convinzione, anche se le foglie vecchie invece stanno diventando gialle

mancanza di ferro o potassio? ... non so, io ho provato ad inserire una goccia di ferro e microelementi... ma proprio una goccia, visto la piccola vaschetta

vediamo...

grigo 07-07-2011 16:28

ciao , io ho letto qualcosa di lorentz molto interessante ma se vuoi completare l'opera leggi qualche articolo su Walstad e il terreno da giardino come sub strato .
Questo è l'articolo che parla del mio esperimento durato circa un anno , penso potrà esserti utile ...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272234


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07342 seconds with 13 queries