![]() |
io uso il seachem (base su una vasca e avanzato sull'altra) e mi trovo bene, costi contenuti, è reperibile più o meno in tutti i negozi e non ho mai avuto particolari proliferazioni algali. Nel tuo caso potresti buttarti sul protocollo completo direttamente, le piante a crescita rapida son utili per tenerti sotto controllo le alghe, nell'altro post hai scritto che volevi mettere dei discus in vasca ricordati le piante galleggianti e piante alte per far arrivare poca luce ai discus sennò li infastidisci parecchio. Hai il fondo fertile?
|
sisi quello ce l'ho...ora mi informo sul seachem :)
|
buona lettura!
|
Ricordati che sarebbe indicato avere sul fondo ampi spazi liberi con granulometria fine (ghiaietto o sabbia) perchè ai dischetti piace andare a giocare mangiando e sputando la sabbia e inoltre essendo pesci abbastanza lenti a volte mangiano anche il cibo appena si deposita sul fondo della vasca. Cmq di materiale on line riguardo al protocollo seachem ne trovi davvero parecchio e ci son anche numerose esperienze documentate con tanto di foto e sviluppo della vasca durante i mesi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl