![]() |
la lunghezza sarà un po' al limite, però mi sembrano tutti molto vispi e in salute! magari avessi lo spazio per un acquario più grande ufff
|
Sì, diciamo che apparte la lunghezza è molto pieno di piante, che per quanto belle fanno diminuire il litraggio e lo spazio! :-)
|
comunque proprio riguardo alla disposizione dello spazio, a settembre volevo cambiare il layout!
ne approfitto per chiederlo qui (se si può), così in base alle foto mi potete dare dei consigli! io avevo pensato di spostare il tronco centrale e di metterlo sul lato sinistro (al posto della foresta di limnophilia, che lascerò crescere dietro al tronco); poi avevo pensato di comprare un altro tronco (più piccolo ma altrettanto ramificato) da mettere nella parte destra (dove adesso c'è l vuoto, perchè la hygrophila fa troppa ombra per poter far crescere altre piante)...in questo modo avrei i tronchi ai lati e al centro uno spazio vuoto tra le ramificazioni dei tronchi, dove posso far crescere la wallichii e ludwigie (che hanno bisogno di una luce centrale) tra l'altro così facendo avevo pensato di sostituire la mia plafoniera a neon con una HQI da 70watt, in questo modo anche se il cono di luce non raggiunge i punti più laterali (anche se penso che ci arrivi visto che è lungo 65cm!), in piena luce ci sarebbero le rosse, mentre ai lati microsorum e limnophilia, hygrophila...che ne pensate?? http://s3.postimage.org/6yobmjt0/Bozzetto.jpg un disegno fatto con paint per rendere l'idea :-D |
Per me si può fare, viene bello! :-)
Se poi cambi il parco luci e aumenti il wattaggio le rosse riusciranno a crescere bene! :-) |
le rosse crescono molto bene anche ora! solo che leggendo qua e là consigliavano le hqi in quanto superiori ai neon!
|
Le Hqi sono certamente superiori ai neon in quanto ad illuminazione e resa cromatica!
Però consumano anche di più e costano parecchio! :-) |
pensi ci siano problemi con la larghezza del cono di luce?
|
Non lo so con certezza perchè non le uso, ma non credo ci siano problemi! :-)
|
una cosa! saresti in grado di dirmi che tipo di legno è il mio?? (se guardi nelle foto vecchie si vede meglio perchè non è ricoperto dalle piante) l'ho comprato un sacco di tempo fa e non ricordo più! visto che devo comprarne un altro lo vorrei dello stesso tipo!
|
Credo che sia una radice di mangrovia! :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl