![]() |
Io sono del partito filtro esterno anche se non ho grande esperienza xd!
Cmq credo che il posto per un filtro esterno lo trovi (nel mobiletto, magari facendo dei buchi per i tubi,dietro il mobile/tavolo).potresti fare un giretto in un negozio specializzato e chiedere di vederlo,secondo me è più piccolo di quanto credi. Ps: poi però se lo devi prendere compralo su Internet si risparmia parecchio! ;) Pps: io ho il pratiko 200 per il mio 100 litri |
Calcola che io sto prendendo un 180 litri nuovo e appena mi arriverà non attiverò neanche il filtro interno ma monterò subito uno esterno, inoltre quello esterno è mooltoooo più comodo quando devi fare la normale pulizia dei vari elementi filtranti, poi appunto col tuo litraggio e una spesa di una sessantina di euro prendi già un signor filtro. Premetto che io ho una vasca da 100 litri lordi e ho sempre usato il pratiko 100, mai avuto mezzo problema, e sulla vasca nuova monterò un pratiko 200/300, silenziosi e funzionano benissimo.
L'ingombro di un pratiko 100 è di 20cm x28cm x16cm, l'ho misurato ora, quindi vedi che ti basta uno spazietto sotto la vasca e sei a posto... |
Bestiagrama io ho fatto di meglio!Ho comprato prima il filtro esterno e poi la vasca :)
|
Quote:
|
la vasca misura 70x35x40 sarebbero circa 98 litri.
in realta togliendo lo spessore dei veri che è di 0.8 e lo spessore della ghiaia che mettero sul fondo dovrei arrivare a circa 60 litri contando anche possibili sfondi 3d. quidi avevo pensato ad un filtro come questo: http://www.edensrl.com/index.php?id=81&codice=17 è esterno ma non penso sia cosi ingombrante. Per i pesci avevo pensato di cominciare con dei pesci "pulitori del vetro", Per poi inserire Scalari e Gourami nano. Poi non so no penso di volere mettere tanti pesci. preferisco metterne pochi e dargli un po di spazio. |
Pesci 'pulitori' non esistono ... anche perchè sembra che puliscano ma mangiano solo alcune alghe e comunque bisogna dargli da mangiare ;-)
Scalari e Gourami mi sembra che non vadano bene insieme #24, verifica sulle relative schede. L'idea di mettere pochi pesci è ottima. Bisogna solo capirsi su cosa si intende per 'pochi' :-)) Quel filtro non va bene (c'è l'ho io su un 30 litri e quasi non mi basta a movimentare bene l'acqua), forse il modello superiore, ma credo sia al limite anche quello #24 |
escludi lo sfondo 3d perchè già hai pochi litri e quello te ne toglie ancora parecchi (calcola che è spesso almeno 3/4 cm ed è lungo come tutto l'acquario) al massimo metti un cartoncino nero all'esterno della vasca nella parte posteriore, fa contrasto e rende la vista più bella.
Escludi gli scalari perchè per una coppia devi avere almeno 120 litri netti, col tuo litraggio ti puoi orientare su pesci piccoli. Quel filtro è troppo poco potente come già ti han detto, cmq fai già che provare a proporre qualche razza che ti piace così ti consigliamo gli abbinamenti e vediamo anche di quale filtraggio hai bisogno... |
penso che a prescindere dai pesci che tu voglia inserire devi avere un filtro adatto alla vasca. non puoi mettere un filtro per vasca da 30lt in una da 100. inoltre al posto del "tappo" potreti mettere una plafoniera e per evitare di far pescare il gatto metti una lastra di plexiglass di pochi millimetri. così avrai anche una bella vista sulla vasca dall'alto.
quoto bestiagrama rinnovando l'esclusione degli scalari. punta su pesci da branco come guppy, portaspada, neon, cardinali oppure vai di betta 1 maschio e 2 femmine dovrebbero starci a patto che ci siano abbastanza nascondigli. |
in effetti se facciamo i sofisti sul filtro poi non mettiamo gli scalari in 60 litri!!!!
|
neon e cardinali son anche loro da escludere direi perchè sei proprio al limite come lunghezza della vasca, dovresti piantumare in maniera attenta in modo da lasciare inalterata la lunghezza della vasca, visto che son pesci di branco che nuotano instancabilmente sempre sul lato lungo (di solito consigliano vasche oltre gli 80 cm per vederli nell'atteggiamento più naturale possibile), sec me potresti puntare su poecilidi in generale (guppy, platy soprattutto perchè rimangono più piccoli e potresti tenere qualche esemplare in più), sennò puoi optare per delle rasbore galaxy (danio margaritatus) o dei puntius titteya. Ovviamente dovrai scegliere una solo di queste razze, poi magari potresti inserire qualche pesce da fondo per vivacizzare la parte bassa della vasca, ma non credere che i pesci da fondo stiano lì per pulire l'acquario al posto tuo, sporcano anche loro, ma magari mangiano qualche residuo di cibo o qualche alghetta ma niente di più. magari potresti inserire 5/6 corydoras (tutti dello stesso tipo) questo perchè devono fare branco fra di loro e fra specie diverse non tendono a fare branco... Facci sapere cosa ne pensi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl