AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   Apisrogramma cacatuoides in 65 litri? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311447)

Chino 04-07-2011 18:28

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1060994323)
Chino, voglio solo che tu sappia (come altri utenti sul forum) che chi da consigli ha già avuto esperienze e ne sa qualcosa....e sono consigli dati in buona fede nell'interesse tuo e dei pesci, nel senso che non avremmo motivazioni particolari nel dirti che vai incontro a rischi in futuro, a noi non ci cambia la vita se poi rimani con due cadaveri :-)

Dai provaci se ti piacciono così tanto.....metti piu piante possibili, radici e crea tanti anfratti e nascondigli e vedi come va.

Ma su questo non ci sono dubbi.. scrivo su questo forum da parecchi mesi e ho imparato un sacco di cose grazie a chi ne sa più di me.. E ho fatto questa domanda apposta per avere un parere da chi alleva ciclidi di ogni tipo da anni..
I cacatuoides mi piacciono molto per la loro livrea particolare.. e ho la possibilità di averli ad un prezzo relativamente basso.. Quindi volevo sapere da voi se è possibile allevarli nella mia vasca senza sofferenze.. Riassumento le risposte che ho ricevuto mi pare di capire che la cosa è fattibile dopo alcune modifiche.. Poi è chiaro che preferisco cambiare specie al minimo segno di sofferenza.. :-)
Ora vedo di oranizzare la vasca e poi farò la mia scelta.. Magari parlandone con qualche negoziante serio o qualcuno che conosco e che alleva cacatuoides.. Comunque grazie a tutti per le risposte. :-) tempestive come sempre..

danny1111 04-07-2011 21:01

Quote:

Originariamente inviata da Chino (Messaggio 1060994534)
Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1060994323)
Chino, voglio solo che tu sappia (come altri utenti sul forum) che chi da consigli ha già avuto esperienze e ne sa qualcosa....e sono consigli dati in buona fede nell'interesse tuo e dei pesci, nel senso che non avremmo motivazioni particolari nel dirti che vai incontro a rischi in futuro, a noi non ci cambia la vita se poi rimani con due cadaveri :-)

Dai provaci se ti piacciono così tanto.....metti piu piante possibili, radici e crea tanti anfratti e nascondigli e vedi come va.

Ma su questo non ci sono dubbi.. scrivo su questo forum da parecchi mesi e ho imparato un sacco di cose grazie a chi ne sa più di me.. E ho fatto questa domanda apposta per avere un parere da chi alleva ciclidi di ogni tipo da anni..
I cacatuoides mi piacciono molto per la loro livrea particolare.. e ho la possibilità di averli ad un prezzo relativamente basso.. Quindi volevo sapere da voi se è possibile allevarli nella mia vasca senza sofferenze.. Riassumento le risposte che ho ricevuto mi pare di capire che la cosa è fattibile dopo alcune modifiche.. Poi è chiaro che preferisco cambiare specie al minimo segno di sofferenza.. :-)
Ora vedo di oranizzare la vasca e poi farò la mia scelta.. Magari parlandone con qualche negoziante serio o qualcuno che conosco e che alleva cacatuoides.. Comunque grazie a tutti per le risposte. :-) tempestive come sempre..

mah figurati, lo scambio di pareri e consigli è sempre importante!
Il problema è che sento spesso dire:" ho avuto gli scalari in 80 litri senza problemi per 5 mesi".

I pesci devono vivere e non sopravvivere..., ne va di mezzo anche la nostra passione perchè in spazi ristretti non riusciamo neanche ad apprezzarne i loro comportamenti. Piu stanno bene e più naturali saranno i loro atteggiamenti.
Comunque dai, buttati in questa nuova esperienza e magari aggiorna la situazione così vediamo come evolve...

Valeriuccio 04-07-2011 21:44

Beh si, visto che il titolo del topic è chiaro puoi continuare a scrivere tutto qui, tipo relazione in modo che possa essere di aiuto anche per future ricerche! :)

alessandro1984 05-07-2011 08:09

Scusate se mi intrometto , io anche ho una coppia di cacatuoides, ho un 60 litri netti con in più 5 rasbore, 3 otocinclus, conviene togliere le rasbore? perchè l'apistogramma maschio è grande, punto molto alla riproduzione , pensate non ci siano problemi?grazie mille

Chino 05-07-2011 11:44

Una coppia di apistogramma viejita come la vedete invece?? è la stessa identica cosa o riesco a risolvere qualcosa?

Valeriuccio 05-07-2011 11:53

Quote:

Originariamente inviata da alessandro1984 (Messaggio 1060995484)
Scusate se mi intrometto , io anche ho una coppia di cacatuoides, ho un 60 litri netti con in più 5 rasbore, 3 otocinclus, conviene togliere le rasbore? perchè l'apistogramma maschio è grande, punto molto alla riproduzione , pensate non ci siano problemi?grazie mille

Assolutamente togli le rasbore

Valeriuccio 05-07-2011 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Chino (Messaggio 1060995889)
Una coppia di apistogramma viejita come la vedete invece?? è la stessa identica cosa o riesco a risolvere qualcosa?

È lo stesso....anzi misà che i viejieta sono anche un pelino più grandi :)

alessandro1984 05-07-2011 12:45

Ok allora tolgo le rasbore grazie per il consiglio

Chino 05-07-2011 13:51

La taglia massima dovrebbe essere intorno ai 5 cm.. giusto?? Su internet non si trova molto sui viejita..

Valeriuccio 05-07-2011 15:07

Io e danny li abbiamo avuti e fidati che arrivano quasi al doppio ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07333 seconds with 13 queries