![]() |
sposto in primo nanoreef;-)
|
Ciao e benvenuto..
Come rocce calcola 1 kg ogni 5 litri circa |
Si si é proprio quella...ma per quanto riguarda l acquascaping mi puoi dare qualke consiglio???grazie..scusate sembro impaziente ma ho tanta voglia di mettere su questo nano reef!ah mi sono dimenticato di dirvi ke lavoro su un acquario ma ancora nn lo abbiamo aperto al pubblico lo stiamo costruendo..al no avere prodotti non posso aproffitare questa apportunitá!
Dimenticavo stavo pensando di usare l altra vasca ke ho a disposizione(30x30x30) no come sump, xké é molto piccola...quindi pensavo di usarla come ripositore di acqua dolce......cosa mi consigliate??:-)) |
meglio avere un sump piccolina che non averne affatto....imho....
per loa vaschetta di rabocco puo0i utilizzare tranquillamente anche una tanichetta da 10lt |
Quote:
|
Quote:
|
è vero butti tutto dentro e ti liberi della parte tecnica.
In poco spazio è l'unica soluzione...credimi.....altrimenti poi ti pentirai;-) |
Il problema che la vasca ke ho nn ha a disposizione delle parti per far si che faccia una connessione con la sump questo é il problema!io pensavo ke con una certa quantitá di roccia e un nano skimer puó andar bene..non voglio dirvi ke nn mi piaccia la idea del sump,piacerebbe anke a me ma con quello ke ho a disposizione mi devo arrangiare!!!vi comunico ke giá o a disposizione una lampada da 70w blu e sto aspettando la vortec....mha non só ankora come preparare il disegno delle roccie,sapete darmi qualke consiglio???:)
|
va be per la sump la connessione mica è un problema....nel senso che la fai forare...e poi vai di passaparete.....
per la rocciata tieni presente che prima di tutto deve essere funzionale....nel senso che deve essere stabile avere anfratti e piccole grotte..quindi essere "ariosa" avre zone pianeggianti....lascia un po di spazio tra la rocciata e i vetri laterali e quello frontale (puoi appoggiarti al vetro posteriore...e risultare naturale....detta cosi sembra complicato (e lo è#18) cmq fai in questo modo: le rocce piu grosse e tondeggianti le metti a far da base e le rocce piu picciline e piatte le poggi sopra alla base...in questo modo vedi che ti si formano rotte e anfratti vieni su in modo dolce e graduale .....in modo che la rocciata non sia ripida...lascia anche un po di spazio (colonna acqua) fra l'apice della rocciata e la superfice (i coralli crescono) controlla, una volta fatta la rocciata che questa sia investita da una buona corrente sia sopra sotto intorno e "dentro"la rocciata stessa...... se la fai in questo modo è OK.....un'ultima cosa...se la rocciata piace a te piace a tutti;-) |
Nano Reef
Ho bisogni di alcuni consigli...questo e il mio nano reef,sono agli anizi,la mia vasca ha 4 mesi...e ho 2 coralli(euphilia - discosomas), un nemo, un cromis, e un estenopus, la mia vasca a 60l, per la cicolazione ho una bomba atman 103 e un filtro atman 101....come ripositore di acqua dolce ho una vasca di 30x30x30
Ho solo fatto il test dei nitrati e ho ottenuto dei nitrati alti (50 mg/l)...ho bisogno di alcuni consigli. Qui vi lascio alcune foto anche se nn si vedeno molto bene.... http://s14.postimage.org/erzst6ofx/CIMG8093.jpg http://s16.postimage.org/tdymmsl75/CIMG8094.jpg http://s12.postimage.org/udzws20yh/CIMG8100.jpg http://s12.postimage.org/ba6lbpo49/CIMG8098.jpg http://s7.postimage.org/ug3svtupj/CIMG8103.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl