![]() |
ciao
pompe: devono avere una èportata pari a 25/30 volte il litraggio netto della vasca tranquillo che piu corrente/movimento hai meglio è....vedi i detriti positatisi sulle rocce.....se metti quelle giuste vedi che non si deposita alcunchè.... tieni presente che nei reef la corrente movimento è enorme....e i fururi coralli ringraziano sentitamente. megli due pompe con la stessa portata alternate di 6ore in sei ore.... posizione: le devi posizionare così: tutte e due sul vetro posteriore una all'esterma sx e l'altra all'estrema dx......immerse sotto la superfice di circa 5 o 6 cm in modo che le stesse facciano e creino un buon movimento in superfice (increpano la stessa) che aiuta lo scambio gassono (cosa buona e giusta) le direzioni entranmbe (che sparano il flusso) verso il centro del vetro frontale e leffermente puntate verso il basso ...cosi facendo il flusso rimbalzera sul vetro frontale creando ulteriore turbolenza #36##36#.....alternadole di sei ore in sei ore simule le maree e sopratutto hai la certezza di non avere zono stagnanti in tutta le parti della vasca, rocciata compresa. Sedimenti: generalmente si vannoa depositare sul vetro di fondo e li aspirerari a fine foto periodo....col primo cambio acqua, mentre se hai del pulviscolo sulle rocce, aiutandoti con una pompettina le pulisci ...se non hai la pompetta puoi farlo con la mano a mo di ventaglio.... colla: a aprte che la rocciata dovrebbe essere stabile ma se così non ti sembra, prendi la colla bicomponente per incollare le basette e le rocce (è di colore rosa/rosso) propio come le coralline quindi non si vede.... Alghe: se hai i valori a posto, (no3 e po4) è normale che come inizi a dar luce un po le subisci ma se hai i valori a posto sono destinate a regredire in poco tempo se hai dubbi fai un fischi -28 |
faccio subito il fischio....
i miei valori non sono a posto, i nitrati sono alle stelle e devo integrare calcio e magnesio. che marca mi consigli per reintegrare? ma per i fosfati posso usare prodotti tipo fosfati stop? ciao |
due domandine: che test usi???
hai la sump??? cmq se dai test risulta che i fosfati (PO4) sono a zero va bene così.... altrimenti se non hai sump ti procuri un filtro a zainetto (costano na cippa) lo carichi a resine anti PO4 e fai un ciclo completo di resine....se hai la sump metti le resine (in una retina) direttamente in sump...una volta portate a zero, le togli (è il sistema, se gira bene) a mantenerle tali... per i nitrati non esistono resine.....è la filtrazione delle rocce vive ad abbassarle e mantenerle tali...se questo non (tuo caso avviene) bisogna cercare il motivo..... probabili cause: 1) già ti hanno detto di non fare cambi acqua 2) acqua d'osmosi non buona....se la compri già fatta, misurala con un buon TDS altrimenti (cosa migliore) e fartela dasolo (un'impiantino a per la produzione costa sui 78/80euro) 3) sicuramente le pompe sottodimensionate non aiutano ....anzi.... tieni presente che con il tuo cubo sarai sui 90lt netti...ora nei reef le pompe di movimento devono avere una portata di circa 25/30volte il litraggio netto vasca quindi ti occorrono pompe di movimento da 2500lt/h ...le NK sono solo 900lt/h ...il mio consiglio è cambiarle subito e vedi che migliori subito e di molto..... per quanto riguarda il calcio il Magnesio e il KH, oltre ad essere nei valori giusti devono essere bilancati fra loro.....cmq prima di integrare questi elementi comincia a risolvere il problema dei NO3 .....poi penseremo a questi..... cmq: KH dovrebbe stare sui 8/9 CA sui 420 - 430 Mg per essere bilanciato col CA deve avere un valore di circa tre volte il Calcio ad esempio se hai il CA a 425 l'Mg deve stare sui 1270/1275 se hai questi valori bassi, si usano integratori che servono per inalzare usa quelli in polvere (molto piu efficaci e di facile dosaggio)...specifici solo per un elemento .... tieni resente anche che qualsiasi vasca "consuma" questi valori (si chiama delta) e, a seconda di cosa allevi c'è un consumo che varia e di molto..... vasche a prevalenza molli e qualche LPS non c'è neanche bisogno di integrare perchè bastano i cambi acqua mentre se si allevano in prevalenza SPS i cambi non bastano piu e bisogna integrare per mantenerli nel giusto range e bilanciati fra loro, si usano altri integratori chimiamoli mantenitori (da non confondersi con gli inalzatori) questi sono i buffer a+b da somministrare a seconda del delta della vasca (quanto consuma nel giro di 24h)....se si deve integrare piu di 10ml al giorno, meglio passare direttamente ad un reattorino di calcio....ma penso che per il momento tu propio non ne hai bisogno -28 |
che dire? un grazie immenso per questi utilissimi consigli!:-)
andiamo per ordine, io non ho la sump ho solo il reefpack della tunze con skimmer e cleaner, e in quest'ultimo ho messo le resine per i fosfati e un po di lanetta per aiutare ad eliminare i sedimenti, e come mi hai detto tu ora cambio la lanetta ogni 2 giorni. cambi d'acqua al momento non ne faccio più fino al raggiungimento delle 8 - 9 ore di luce acqua d'osmosi.... ora ci ragiono su e vedrò come fare le pompe se riesco le vado a vedere già in questi giorni o al massimo a inizio della prox settimana, o butto un occhio sul mercatino magari incollo le rocce che mi convincono meno come stabilità e per quanto riguarda calcio e magnesio aspetto come mi hai detto tu. non ho solo capito se l'utilizzo del filtro esterno può essere dannoso o utile per cercare di eliminare lo sporco rilasciato dalle rocce ciao e grazie ancora!-28 |
ciao...per le pompe ti ho mandato un MP....
per quanto riguarda lo spurgo delle rocce vive, tieni presente che spuragano parecchi mesi e generalmente lo spurgo o sedimento che dir si voglia va a depositarsi sul vetro di fondo... ora magari con le NK che hai il seimento "ristagna" anche sulla supefice delle rocce ma se cambi pompe vedi che non si deposita piu sulle rocce o cmq molto ma moolto meno pe togliere il sedimento dalle rocce fai come già ti ho detto ...per toglierlo dal vetro di fondo, lo togli (aspiri) quando farai i cmbi acqua PS: non c'è assolutamente bisogno di ringraziare...davvero he??;-) |
bene, per quanto riguarda le pompe credo che resterò sulle koralia visto che mi son trovato bene fino adesso, penso che prenderò le koralia2, il modello nuovo fa 2800 mentre il vecchio fa 2300.... vedo cosa trovo, in entrambi i casi credo che la situazione cambierà parecchio rispetto ai 900 di adesso.
ciao |
ai voglia se cambia!!! in meglio intendo he???;-)
|
ci siamo, online ho trovato le koralia 2800 (quelle nuove per intenderci) a 30€ l'una
in negozio ho trovato le koralia2 quelle da 2300 a 30€ l'una dubbio, 2800 mi sembrano veramente tanti per quel cubetto, e anche i negozianti mi hanno detto che corro il rischio di creare una corrente eccessiva, e poi sinceramente sono veranete grandi come ingombro e credo che esteticamente in vasca non sarebbe un gran bel vedere..... le 2300 mi sembrano un po più piccole, anche se pure loro sono belle massicce. voi cosa comprereste? alternativa scartata le nanokoralia da 1600, sono piccole come le 900 che ho adesso ma non raddoppierei nemmeno il movimento attuale. ciao |
eccomi.....
dunque a conti fatti con un cubo da 50 e togliendoci 4 o cm cm bordo vasca alla fine arrivi ad essere sui 90lt netti o giu di li .....ora tenedo conto che le pompe di mov. nei reef devono avere una posrtata di 25/30 volte il litraggio netto vasca, hai bisogno di pompe con la portata di 2300#2700 ...tieni presente che meglio siano un pochino sovradimensionate che il contrario quindi sia le vecchie K da 2300 che quelle nuove da 2800 vanno benone ... poi dipende anche da cosi ci allevi ..voglio dire che se è una vasca a prevalenza SPS meglkio allora utilizzare pompe dai 3000lt/h... detto questo io che avevo le K2 le ho cambiate propio perchè erano un po troppo "massicce" e sono passatoa alla Tunze nanostream 6025 che sono 2500lt/h e spingonono molto ma moolto piu delle K2....e sono circa la meta delle K2.....in fatto di dimensioni (costano un pelo di più) in conclusione se è per un fatto estetico vai di Nanostream e vedi che resti piu che soddisfatto in alternativa vai di K2 che sono un po grosse ma sono pompe fantatstiche..... ripeto vanno bene entrambe...sia le 2300 che le 2800...personalmente optrei per le 2800 (non dar retta ai nego)...... -28 |
ok solo che le 2800 sono proprio tanto più grosse delle 2300 o almeno questa è l'impressione che ho avuto, le tunze di persona non le ho viste.... provo a cercarle, così valuto il tutto e poi compro!!
TNX |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl