![]() |
Bisogna arrangiarsi con il fai da te, sul sito ci sono diverse "guide" da cui puoi prendere spunto.
Per un 50x25 non servono quatto lampade.... a meno che non apri l'acquario, e monti una plafo ad una buona altezza sopra il pelo dell'acqua. Ciao. |
no.. vorrei sfurttare la plafoniera dell'acquario..
PS: le piante che ho messo in foto che piante sono?? |
Quote:
- Rotala rotundifolia green. Gli serve più luce, buona fertilizzazione e CO2 supplementare. Per l'aggiunta di un ulteriore lampada da 15W nel coperchio dell'Askoll, credo sia possibile, ma devi industriarti un pò con il fai da te #36# Anche i riflettori (buoni) inseriti alle 2 lampade, possono migliorare la situazione. L'Echinodorus tenellus per un Askoll 50 non è propriamente adatta a ricreare un "pratino". Troppo alta per le dimensioni della vasca. |
Quote:
Quote:
|
in più mi servirebbe una dritta su dove trovare delle guide al fai da te che fanno al caso mio..!
|
Quote:
Quote:
|
confermo che la seconda è rotala..
per la plafoniera c'hai ragione, domani faccio qualche foto alla plafoniera e creo un nuovo topic in "fai da te".. Qui meglio tenerci su consigli per un eventuale praticello..! :) |
Quote:
Se poi intendi l'Elodea canadensis, questa presenta verticilli da 3, mentre l'Hydrilla verticillata (simile nell'aspetto) ha verticilli da 5. La pianta in foto ha foglie opposte, nervatura centrale poco evidente, nessuna trasparenza nè lamina revoluta ed incurvata. Ergo, è Rotala ;-) genko, se non utilizzerai la CO2, trovare piantine adatte per un "pratino" in un 50 litri sarà arduo....... |
Quote:
|
potrei utilizzare la co2 in pastiglie oppure la si sconsiglia come somministrazione??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl