AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Maturazione DSB e ciano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311125)

oabwg 06-07-2011 10:02

Rabbocco automatico con acqua di osmosi.
KH=7 ,pH=8, NO2= 0.1 , NO3=0.5, PO4=0, salinità 1031.
Purtroppo temp acqua a 28.2°C.

simone97 06-07-2011 22:49

ciao
porta la salinità a 1028
gli no3 sono 0.5 mg/l (solo i test professionali possono darti questo valore) o 50mg/l ??
gli no2 sono 0.1 mg/l (stesso discorso) o 10 mg/l ??
i PO4 sono 0.0 ?? sicuro??questi potrebbero essere la principale causa dei ciano..
ciao

Vutix 06-07-2011 22:54

Avere po4 a 0 potrebbe causare ciano?

oabwg 06-07-2011 23:21

I test sono della JBL ( meno quello dei PO4 della Salifert ) e sono in mg/l . Per la salinità 1028 è quella tipica degli acquari tropicali , mentre per il med il valore tipico è 1030 ( acqua di mare ). Non capisco il legame tra PO4 a 0 e ciano . Io imputavo tutto prevelentemente alla temperatura alta , oppure ad una illuminazione non adatta ad un med , 4x54W.
Ciao.

simone97 07-07-2011 12:33

Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1060999499)
Avere po4 a 0 potrebbe causare ciano?

no.. infatti gli ho chiesto se erano 0.0 oppure 0.1;0.3;0.5 etc, forse mi sono spiegato male!!!

Quote:

I test sono della JBL ( meno quello dei PO4 della Salifert ) e sono in mg/l . Per la salinità 1028 è quella tipica degli acquari tropicali , mentre per il med il valore tipico è 1030 ( acqua di mare ). Non capisco il legame tra PO4 a 0 e ciano . Io imputavo tutto prevelentemente alla temperatura alta , oppure ad una illuminazione non adatta ad un med , 4x54W.
la salinità nel med va da 1028 a 1033, nei tropicali 1023-1025 se non mi sbaglio!!cmq va bene..

quindi hai NO2 a 10 mg/l , non vanno benissimo, anzi!!
NO3 a 50 mg/l... accettabili

di solito quando si hanno alghe è dovuto principalmente a PO4, però ci sono molti fattori secondari: poca ossigenazione,alta temperatura,poco movimento, tanta luce, NO2,NO3 etc etc
(sicuramente qualche reefer mi contraddice!! :-()

oabwg 07-07-2011 17:22

Scusa , ma come ho scritto :
- NO2 = 0.1 mg/l
- NO3 = 0.5 mg/l

Ciao

simone97 07-07-2011 19:07

senti @oabwg....
i jbl non sono neanche sensibili a 0.1 o 0.5.....
quindi??
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08730 seconds with 13 queries