![]() |
Ciao,
mi permetto di drti qualche consiglio: 1) copri il vetro posteriore con del dc-fix (azzurro o nero o blu) e l'estetica migliora tevolmente oltre a far risaltare i colori e dar piu profondità 2) basta che tu abbia spazio per la pulizia vetri (laterali e frontale) non è poi un gran problema non riuscire a pulire il vetro di posteriore (lo pulisci quello a "vista") 3) la quantità delle rocce, 5kg, è ok ma in rapporto alle dimensioni della vasca sono grosse ...è per questo che sembrano molte di più.....per proporzionarle le puoi rimpicciolire: le spacchi in modo di ricavarne tre o quttro pezzi piu piccoli e vedi che migliori la sistuazione....magari non tutte ne lasci due grosse per la base ed il restante lo rimpicciolisci.....tranquillo che non fai danni.....vedi tu..... cmq anche cosi mica è male he??? |
Ciao,
mi permetto di drti qualche consiglio: 1) copri il vetro posteriore con del dc-fix (azzurro o nero o blu) e l'estetica migliora tevolmente oltre a far risaltare i colori e dar piu profondità 2) basta che tu abbia spazio per la pulizia vetri (laterali e frontale) non è poi un gran problema non riuscire a pulire il vetro di posteriore (lo pulisci quello a "vista") 3) la quantità delle rocce, 5kg, è ok ma in rapporto alle dimensioni della vasca sono grosse ...è per questo che sembrano molte di più.....per proporzionarle le puoi rimpicciolire: le spacchi in modo di ricavarne tre o quttro pezzi piu piccoli e vedi che migliori la sistuazione....magari non tutte ne lasci due grosse per la base ed il restante lo rimpicciolisci.....tranquillo che non fai danni.....vedi tu..... cmq anche cosi mica è male he??? |
grazie dei consigli Giuansy! :)
sicuramente metterò uno sfondo come dici tu, così come ho fatto x il 65 litri dolce. ce l'avevo già in mente ;) x la pulizia dei vetri sono a posto allora, e per le rocce sinceramente per ora le lascio così, se più avanti avrò difficoltà o altre idee prenderò in considerazione la tua proposta. grazie :) in prima pagina inserisco altre foto a sistemazione ultimata.. c è già un pagurino che è sbucato dalle rocce e vaga per la vasca.. |
up! aiuto luci che devo scegliere! :D
|
Per i molli vanno benissimo le pl
Sent from my iPhone using Tapatalk |
vorrei un consiglio x le pompe di movimento:
ho due Hydor da 650 lt/h ai lati opposti della vasca, e il loro flusso converge sul vetro frontale come mi è stato detto di fare. secondo voi è meglio se le tengo entrambe sempre accese, o se le alterno e le tengo accese entrambe solo un ora al giorno? |
In maturazione lasciale accese tutte e due. Dopo le alterni ogni 6 ore
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ho dovuto sostituire le due Hydor 650 lt/h perchè facevano un casino pazzesco e non facevano dormire la notte, ho inserito una hydor koralia nano da 1600 lt/h ( mi è stato consigliato l'inserimento di una singola cosi, al posto che due da 900 lt/h, perchè quelle da 900 lt/h spingono poco ) ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl