AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio Layout,vasca visibile da due parti! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=31072)

mapi64 07-02-2006 15:13

Beh, la radice di partenza è fantastica, io lo impernierei tutto su di essa.

Se hai problemi di bollitura puoi usare un altro sistema: mettila in un recipiente opportuno e ricoprila di acqua molto calda, lasciandola immersa per tutta la notte; ripetilo per almeno 3 volte e la radice non ti darà più problemi.

Siccome c'è un topic analogo, ti incollo il link, così puoi trarre altri spunti e ... io evito di ripetermi ... :-D

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=44352

Zip 07-02-2006 15:20

Si mapi,quel topic l'avevo gia' letto,purtroppo non ci sono molti consigli sul layout.
Per il legno adesso vedo se ho in casa un pentolone abbastanza grande,se no faccio come hai detto tu.
Piu' che ripetervi potreste provare a dirmi VOI cosa ne fareste di questa vasca e come la allestireste,cerco idee.
Ciaoo

mapi64 07-02-2006 19:55

La allestirei esattamente come ho allestito quella della foto nell' altro topic ... ;-)

Una bella barriera di piante alte contro il filtro, un'invasione di anubias e muschio sul legno, piante ai fianchi della radice per tutta la lunghezza (magari sfalsate sui due lati) e, per spezzare, due ciuffi di Cryptocoryne sugli angoli esterni ...

Zip 07-02-2006 20:12

Nella mia ultima visita a quel post non avevo visto,o forse non c'era,la foto della tua vasca.
Cmq ho piu' o meno deciso di far cosi':
Lascio il bel legno che vedete nella foto (adesso è nella vasca da bagno a spurgare per perdere il colore),tutto intorno alla base metto un mix di glosso e riccia,lasciando circa 5 cm senza pratino vicino ai vetri.
Nell'angolo che tocca il muro mettero' una o due piante alte (le compro gia' cresciute perche' la vista dei tubi mi fa davvero schifo #06),di circa 25 cm cosi' che tutto quel lato sara' ben coperto.
Quei 5 cm senza praticello fra i vetri e la riccia li lascio senza piante sia per dare un po' di divertimento al mio futuro branchetto di cory,sia per mostrare l'akadama che a me piace tantissimo.Cosi' i cory pascoleranno sull'akadama e le caridine avranno il loro territorio sul prato.Inoltre sul legno mettero' un paio di anubias e magari del muschio che resti basso (quale?).
Ultime due domande:
plafoniera hql terminata in fai da te,a quanti cm la metto dal pelo acquifero( :-D )?
quanti centimetri di akadama faccio?5 o meno?
Grazie a tutti e ditemi che ne pensate!

mapi64 07-02-2006 21:04

Il muschio di Giava resta basso e lo poti molto agevolmente, disponilo però in modo che la corrente lo ripulisca, altrimenti diventa un pantano.
Plafoniera fai-da-te, più va a pelo dell' acqua e più illumina efficacemente il fondo, e con riccia eglosso avrai bisogno di un sacco di luce.
5-7 cm di fondo dovrebbero essere sufficienti.

milly 07-02-2006 22:52

bella la radice, anch'io la metterei sottosopra rispetto alle foto attuali.

arlequen 08-02-2006 12:16

Quote:

Originariamente inviata da mapi64
Se hai problemi di bollitura puoi usare un altro sistema: mettila in un recipiente opportuno e ricoprila di acqua molto calda, lasciandola immersa per tutta la notte; ripetilo per almeno 3 volte e la radice non ti darà più problemi.

Esatto! .. anch'io sono arrivato alla stessa conclusione ..
In questo modo non si perderanno tutti i sali e le sostanze nutritive e dovrebbe perdere l'attitudine a rilasciare colore ambra nell'acquario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12455 seconds with 13 queries