AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   cacatuoides senza coda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310608)

danny1111 30-06-2011 00:19

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1060985575)
potrebbe anche trattarsi di una menomazione, alla fine i ciclidi nani son comunque ciclidi, episodi di violenza non sono troppo rari.

per quanto riguarda le colorazioni si, fire red, double red, triple red sono selezioni ad esempio per rimanere in topic il cacatuoides red form è stato fissato nel 1980, il double red pochi anni dopo, il triple red e il flash red nel 1990.
CsillagSarki non vorrei avessi confuso il mio intervento, non intendevo che wild è bello selezione è brutto, parlo di pesci comunque wild form, ovvero pesci che mantengono comunque una colorazione originale, ma che subiscono meno manipolazioni da parte dell'uomo e con quindi con meno scarti di produzione (un termine veramente brutto, ma rende l'idea).
per il discorso possibile sterilità negli esemplari di selezione, io propendo per il si, l'eccessiva selezione tra consanguinei ha sempre portato a problematiche spesso anche gravi.

no ma non mi riferivo nello specifico alla sterilità, piuttosto alle manomissioni dell'allevatore che per questioni puramente economiche e quindi per non perdere troppo tempo, toglie le uova alla madre per accrescerle (più rapidamente) in vasche di accrescimento...quindi il mio era un accenno alla carenza di cure parentali (dovuto alle eccessive selezioni).
Che poi anche la sterilità entra in gioco nella consanguineità purtroppo c'è la possibilità che ciò avvenga in quegli esemplari.

davide.lupini 30-06-2011 00:37

sicuramente togliere i piccoli alle cure parentali dei genitori influisce sull'apprendimento, ma c'è da tenere conto anche del fattore atavico, magari ci impiegheranno più di altri ma alla fine capiscono come farle.
i mesonauta wild che ho, alla 10 riproduzione son riusciti a portare avanti 30 piccoli al nuoto libero di una covata di 150/200 piccoli che erano, per cui anche se son wild e le cure parentali da piccoli le hanno avute...ce vò il tempo che ce vò ;-)
ah! gli agassizi che sono nella vasca piccola (ovviamente tankraised) alla 3° o 4° riproduzione sono in vasca M+F e 18/20 piccolini, il bello è anche questo, non tutti i ciclidi sono uguali e nemmeno affermare che wild è meglio di tankraised è sempre vero #36#

danny1111 30-06-2011 00:42

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1060986208)
ce vò il tempo che ce vò ;-)

me ne sono accorto abbastanza :-D:-D:-D

CsillagSarki 04-07-2011 23:50

ma sono sempre indecisa sul da farsi, ho paura che sia malato...nel caso che cura si potrebbe fare?

crilù 05-07-2011 00:32

Nessuna cura, se fosse stato malato sarebbe già andato.
Anche un mio carassio ha un nanomillimetro di coda però è sopravvissuto a un centinaio di fratelli, fin che vive vive. non è bello da vedere ma nemmeno io se è solo per quello :-))
(parole dette da mio figlio quando volevo sopprimerlo :-(...non il figlio...il pesce)

davide.lupini 05-07-2011 09:16

esatto, considerando che è praticamente asintomatico (a parte il problema estetico) non vedo perchè doverlo curare per qualcosa che non ha.
se è una menomazione/deformazione o quello che è la pinna purtroppo non ricresce.

CsillagSarki 05-07-2011 14:54

ok :-)
no ma non ho mai pensato di sopprimerlo, non potrei mai! anzi!
grazie dei consigli, li seguirò!

zen69 14-10-2011 10:53

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki (Messaggio 1060983859)
grazie delle risposte ragazzi, il problema però è che la mamma e il papà non sono consanguinei neppure alla lontana! la femmina l'ho presa due anni e mezzo fa da un utente del forum (il mitico zen69) mentre il maschio lo avevo preso 8 mesi fa da un negozio a milano, erano anche di due varietà differenti! (un triple red e un yellow/orange) quindi forse è si un anomalia genetica ma non per consanguineità, sicura al 100% :-)

ma se fosse malattia dovrebbero rovinarsi anche le altre pinne?

Come promesso ti vengo a cercare cosa scopro?
Che una delle mie femmine nata più di due anni fa è ancora in vita e sta portando avanti la stirpe,
in più si parla di me! Addirittura il mitico zen69! Che onore, anche se sproporzionato!!!!

Sono davvero commosso!!!

Quasi quasi in una delle mie vasche (magari con i discus) ci caccio dentro di nuovo una coppia Cacatuoides che in passato mi hanno dato davvero tante soddisfazioni!!!

A presto CsillagSarki!

Matteo

CsillagSarki 15-10-2011 01:29

ahahah, ma certo! Hai sfornato un milione di cacatuoides 3 anni fa! Sei rimasto un esempio!
Però la tua femmina mi ha lasciato a luglio #07 e ora cerco nuovi coinquilini per la vasca, punto ai ram boliviani...vedremo!

eh si, effettivamente sono pesci che danno soddisfazione i caca! Prima o poi li metterò nuovamente, ma ora è tempo di nuove esperienze! ;-)

Laura

(ultimo OT)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08789 seconds with 13 queries