![]() |
E osmosi sia.
E per la miscela 75% osmosi 25% rubinetto trattata che mi dite ? |
Dipende molto dai valori della tua acqua di rubinetto e da che valori vuoi ottenere....io farei con i sali e tutta osmosi così sei tranquillo di ottenere i valori giusti e di non immettere nitrati e fosfati con l'acqua di rubinetto ;-)
|
Quote:
|
Se non ho capito male il valore di HK che devo ottenre è 4, come faccio a sapere quanti sali aggiungere ?
Di solito c'è qualche tabella nelle confezioni ? |
Ho trovato l'acqua in un bel negozietto molto fornito, costo 0,12€ lt unico lato negativo dovrò trovare una tanica e fare un po' di viaggi. #07
|
ciao sono appena entrato nel mondo degli acquari...ho un acquario di 63*35*40, mi hanno detto che sono circa 70l netti. vorrei sapere un po' come procedere
|
Non sono la persona più adatta per risponderti visto che + o - mavighiamo nelle stesse acque, però visto che hai postato nel tread che ho aperto io mi sebra almeno doveroso dire qualcosa.
La mia vasca è montata da sabato scorso ma ancora vuota, -prima di tutto stò leggendo tutto i possibile, -stò studiando l'allestimento e ho provvduto a comperare il necessario (fondo, ghiaia, rocce) e ho fatto anche un disegno di massima, -ho preso i test per controllare l'acque e alla fine ho oprato per acquistare l'acqua di osmosi, -nei prossimi giorni mi arriverà l'impianto per la CO2, -ho trovato una lista delle piante più adatte ai novellini e ne ho scelte alcune che più mi piacevano, poi cercherò di reperirle nei negozzi. L'unico consiglio che mi sento di darti, e quello che hanno dato a me ovvero non avere fretta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl