AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Gestire 2W/L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310386)

Acquedotto di Silvio 28-06-2011 09:20

In realtà se vuoi avere un bel praterello tappezzante come si vede negli Iwagumi, quella quantità di luce risulta addirittura appena sufficiente

Federico Sibona 28-06-2011 09:44

mariocpz, dovresti essere un po' più esauriente sulla tua plafoniera e sulle lampade che monta.
Penso che siano delle PL con attacco 2G11 a 4 pin, giusto?
Se è così, ossia avendo un attacco standard, potresti trovare e mettere 2 PL da 24W che sono lunghe 32cm invece di 42cm.
I due zoccoli delle lampade sono montati dalla stessa parte della plafoniera o da lati opposti?
In questo ultimo caso non credo che l'uniformità di distribuzione della luce ne patisca troppo ;-)

Comunque nelle vasche piccole è in genere necessario, a pari allestimento, avere un'illuminazione (W/l) più intensa che in quelle grandi (vedi il thread sull'illuminazione in Approfondimenti dolce).

mariocpz 28-06-2011 11:52

Ciao Federico, e grazie per il tuo intervento.
Si allora la plafo é una Dymax Rex PL 2x36w e le lampade sono quelle a 4pin e sono montate entrambe nello stesso verso.
Quindi nonostante i ballast siano per le 36w dici che posso montare pure quelle da 24?
Puó essere una buona idea, solo che l'unico intoppo potrebbero essere i 10cm di differenza nella lunghezza delle lampade, credo che possa rimanere un lato più ombreggiato...cmq prendo in considerazione questa cosa...

Interessante il discorso che in acquari piccoli serve più intensità...
Diciamo che il vero problema lo costituisce pure il tipo di allestimento che vado a fare io, perché come ben sai negli Iwagumi la colonna d'acqua é molto libera e questo non permette di filtrare un pó di luce, ma viene sparata tutta sui prati che a differenza di altri tipi di piante una volta che colonizzano bene tutto il fondo rallentano molto il metabolismo e quindi la crescita, ed é ovvio che poi a quel punto tutti i possibili surplus (luce fertilizz.ecc..) vanno a favore delle alghe...
Discorso completamente diverso se parlassimo di un'olandese
Probabilmente é con quel tipo di allestimento che la mia plafo darebbe il meglio di se stessa.

mariocpz 28-06-2011 14:37

Quote:

Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio (Messaggio 1060982438)
In realtà se vuoi avere un bel praterello tappezzante come si vede negli Iwagumi, quella quantità di luce risulta addirittura appena sufficiente

Addirittura???
Ma leggevo ovunque che i prati più esigenti in fatto di luce (tipo glossostigma oppure utricularia) crescono bene sotto 1w x litro...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08165 seconds with 13 queries