AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Sump con scomparti o senza?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310184)

RUTHLESS86 26-06-2011 01:36

Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1060978665)
Io la mia l'ho divisa in con 2 paratie,una per lasciare la parte destinata al rabbocco,una piccola dove ho la risalita e per mantenere il livello costante alla parte centrale dove ho inserito la tecnica

il livello cosante non serve nella risalita.......serve per lo skimmer.......quando va via la corrente il livello dello skimmer si alza.....e quando parte impazzisce!!

mioteo 26-06-2011 01:40

La paratia è alta 20cm,alla destra ho la risalita,alla sinistra skimmer e altra tecnica.
In condizioni di lavoro ottimali,il livello nella zona dello skimmer sta sempre a 20cm

Frasco 26-06-2011 10:22

Quote:

Originariamente inviata da cristiellos (Messaggio 1060978630)
Normalmente il silicone ci mette 48h per asciugare per benino.
Poi non so se usi qualche silicone specifico con tempi di essiccazione differenti da quelli normali.
p.s. per normali intendo non siliconi anti muffa per sanitari, ma semplicemente il trasparente detto NEUTRO utilizzato per incollare normalmente gli specchi in quanto privo di quelle sostanze dannose che attaccherebbero la vernice degli specchi e che nel nostro caso verrebbero disciolti nell'acqua inquinandola.

Sinceramente non so che silicone usare dovrei comprarlo quindi ditemi voi.. Poi stavo pensando che 48 ore la vasca non può stare senza sump.. No?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060978647)
un buon osmoregolatore non deve impazzire ne in presenza di bollicine ne in presenza di movimento in superficie in sump..........per le paratie.....ti ripeto mettine una sola per tenere lo skimmer sempre a livelllo.......e poi libera.....cosi potrai mettere cio che vuoi in sump senza rivoluzionare niente!! carboni e resine li metterai tranquillamente dentro ad una calza in sump!!

Quanto dovrà essere alta la paratia per lo skimmer? E poi più o meno che misure do allo scompartimento dello skimmer.. Una misure più o meno standard in modo che se dovessi cambiare skimmer ci sta..

Frasco 26-06-2011 12:49

Ragazzi volevo chiedervi anche che silicone usare e in quanto tempo asciuga.. vi ricordo che ho gia la vasca in funzione quindi dovrebbe restare senza skimmer ecc la vasca..

RUTHLESS86 26-06-2011 12:57

che spazio hai a disposizione?? e quanti litri è òa tua vasca?

Frasco 26-06-2011 13:45

il mio acquario 200 litri circa con le rocce.. la sump senza scomparti solo con quello per il rabbocco è 35cm profondita 38.5cm larghezza e l'acqua ora in sump è alta 20.5 cm

RUTHLESS86 26-06-2011 14:00

Quanto spazio hai disponibili dentro al mobile???

Frasco 26-06-2011 14:03

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060979197)
Quanto spazio hai disponibili dentro al mobile???

purtroppo ci sta solo quella sump.. perchè dentro al mobile c'è anche il refrigeratore..

RUTHLESS86 26-06-2011 14:06

il refrigeratore NON DEVE stare dentro al mobile.......a questo punto.....togli le paratie e basta.....l'osmosi la fai in una tanica a parte sempre dentro al mobile!

Frasco 26-06-2011 14:11

si ma per il refrigeratore ho fatto un sistema per far circolare bene l'aria nel mobile quindi non surriscalda.. ho dovuto per forza fare così perchè non ho altro spazio essendo che l'acquario è in mezzo alla sala..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06942 seconds with 13 queries