AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Quale impianto ad osmosi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310183)

acanthur 26-06-2011 21:22

Innanzitutto grazie mille a tutti per i consigli...ho dato un'occhiata e in effetti il primo che mi ha consigliato markuz mi sembra molto buono e ad un prezzo ottimo! Considerando che farò l'acqua anche per altre persone direi che anche il litraggio possa andare bene...
solo una curiosità che leggo in tutte le descrizioni...è veramente fondamentale che sappia la pressione della rete, il ph e tutte quelle altre cose....insomma...voi quando lo avete comprato siete veramente andati a confrontare tutti questi parametri?

markuz640 26-06-2011 22:13

La pressione della rete è più che altro una cosa indicativa per i dati tecnici...praticamente ti dichiara che a tot pressione produrrai tot litri di acqua,l'impianto funzionerà anche con pressioni minori ma ovviamente produrrai meno acqua RO ;-)
Io non l'ho assolutamente controllata la pressione,ho semplicemente il rubinetto che mi fornisce un buon flusso acqua e non goccia a goccia come se fossi nel deserto :-D e amen...
Il mio ti assicuro che ne produce davvero tanta e molto in fretta,non ho alcun interesse a consigliarlo se non per il fatto che a me và davvero bene.
Sono il primo a preferir spendere sempre un pò di più per avere un prodotto di qualità,ma se guardi bene le caratteristiche vedrai che il mio impianto ha la medesima membrana (che è il cuore dell'impianto) di quella di altre marche che costano 100 euro in più...
Mettiamo che le altre cartucce siano più scadenti ad esempio delle altre marche indicate (ipotesi puramente campata in aria),male che vada le cambierai un mese prima ad esempio,ma comunque tutte sono destinate ad esaurirsi e tutte composte dalle stesse cose.
Poi vedi tu ;-) spero di averti dato un aiuto!

acanthur 26-06-2011 22:55

un grandissimo aiuto! calcola che ho deciso di comprare quello da te consigliato ;)

markuz640 26-06-2011 23:33

considerando che parlo di impianti di osmosi con una ragazza...è stato un piacere ! :-D :-D :-D

DECASEI 26-06-2011 23:54

Quote:

Originariamente inviata da acanthur (Messaggio 1060979849)
Innanzitutto grazie mille a tutti per i consigli...ho dato un'occhiata e in effetti il primo che mi ha consigliato markuz mi sembra molto buono e ad un prezzo ottimo! Considerando che farò l'acqua anche per altre persone direi che anche il litraggio possa andare bene...
solo una curiosità che leggo in tutte le descrizioni...è veramente fondamentale che sappia la pressione della rete, il ph e tutte quelle altre cose....insomma...voi quando lo avete comprato siete veramente andati a confrontare tutti questi parametri?

La pressione idrica è un dato veramente importante in quanto ti permette di far lavorare l'impianto al massimo della sua capacità filtrante... non è un dato che serve solo per conoscere la quantità di acqua che andrai o che produrrai... ;-)

Inoltre la differenza di un impianto non è data solo dalla membrana... se fosse così basterebbe acquistare una membrana ed usarla direttamente collegandola al rubinetto di casa ma è tutto l'insieme che fà la differenza.

Un altro consiglio che ti posso dare è di non utilizzare impianti che hanno membrane da 100 gpd per produrre acqua per acquari marini... :-))

fcazz 27-06-2011 01:18

Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 1060980202)
Un altro consiglio che ti posso dare è di non utilizzare impianti che hanno membrane da 100 gpd per produrre acqua per acquari marini... :-))


e quali? inferiori o superiori?

acanthur 27-06-2011 08:01

Quote:

Originariamente inviata da markuz640 (Messaggio 1060980157)
considerando che parlo di impianti di osmosi con una ragazza...è stato un piacere ! :-D :-D :-D

piacere mio! :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 1060980202)
Quote:

Originariamente inviata da acanthur (Messaggio 1060979849)
Innanzitutto grazie mille a tutti per i consigli...ho dato un'occhiata e in effetti il primo che mi ha consigliato markuz mi sembra molto buono e ad un prezzo ottimo! Considerando che farò l'acqua anche per altre persone direi che anche il litraggio possa andare bene...
solo una curiosità che leggo in tutte le descrizioni...è veramente fondamentale che sappia la pressione della rete, il ph e tutte quelle altre cose....insomma...voi quando lo avete comprato siete veramente andati a confrontare tutti questi parametri?

La pressione idrica è un dato veramente importante in quanto ti permette di far lavorare l'impianto al massimo della sua capacità filtrante... non è un dato che serve solo per conoscere la quantità di acqua che andrai o che produrrai... ;-)

Inoltre la differenza di un impianto non è data solo dalla membrana... se fosse così basterebbe acquistare una membrana ed usarla direttamente collegandola al rubinetto di casa ma è tutto l'insieme che fà la differenza.

Un altro consiglio che ti posso dare è di non utilizzare impianti che hanno membrane da 100 gpd per produrre acqua per acquari marini... :-))

Però è pur vero che a meno che non si abiti in un posto isolato la pressione dovrebbe essere nella norma no? certo che la differenza non è data solo dalla membrana...però...per molti è data dal prezzo :-D però quello che tu dici è vero altrimenti non ci sarebbero prezzi da 50 a 200/300 euro!!! #28c
comunque: perchè no le membrane da 100 gpd? scusa ma sono ignorante nel campo e mi piace sapere:-)

markuz640 27-06-2011 08:35

Edit by IVANO......(evitiamo polemiche inutili e aiutiamo l'amica )......;-);-);-)
Sinceramente non capisco molto il senso delle membrane 100 gdp,allora per correttezza tutte le case dovrebbero sconsigliarlo esplicitamente scrivendolo se ciò fosse vero....e soprattutto dovrebbe essere allora venduto ad un prezzo più basso,se queste producono sì più acqua ma di qualità inferiore...
Inoltre,se la membrana non è il cuore dell'impianto,allora a sopperire le sue carenze ci sono le parti pre e post essa...
A me i soldi non piovono dal cielo,penso che in molte cose (discorso generale eh) si paghi certamente la qualità ma anche molto il marchio blasonato.
Poi ripeto,la mia è solo la mia personale opinione da consumatore,sono soddisfatto e lo riporto ha chi chiede aiuto tramite opinioni personali ;-).

IVANO 27-06-2011 15:30

Nel frattempo dico la mia...............
La membrana non sarà il cuore dell'impianto ma è importante...poi se vogliamo migliorare la resa dell'intero impianto abbiamo parecchie variabili su cui basarci, tipo le resine e i filtri da utilizzare..........E' vero che la marca blasonata si paga, ma è anche vero che esistono prodotti di serie A e di serie B........Credo che un buon impianto sia importante ma non bisogna spendere tantissimi soldi per averlo...i link segnalati sono tutti buoni secondo me....... e poi occhio a paragonare prezzi ad impianti simili e non diversi......se in un impianto ci sono misuratore di TDS, manometro e bicchieri non possiamo paragonarlo ad un impianto solo con membrana e 3 cartucce filtranti..........

ALGRANATI 27-06-2011 17:35

si è sempre detto che membrane da 100 sono decisamente inferiori , come qualità dell'acqua, rispetto alle 75 o alle 50.

noi cerchiamo acqua perfetta e infatti tutti quanti o quasi montiamo re filtri e post filtri e anche 2 o 3 post filtri.....fermarci davanti a una differenza irrisoria della membrana ( che dura anni ) mi sembra un peccato......ovviamente tutto IMHO


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11317 seconds with 13 queries