![]() |
purtroppo le anubias hanno il viziaccio di ricoprirsi facilmente di alghe in condizioni di luce anche solo medio-bassa... secondo me l'unica soluzione valida è cercare di lasciarle + allo scuro... non so... il come vedi tu...
ah... no2=2mg/l è un valore altissimo! gli no2 dovrebbero essere 0... già 0.5 è una convcentrazione che non va x nulla bene! Parametri utili da controllare in quanto sono tra i principali responsabili dello sviluppo delle alghe sono no3 (nitrati) e po4 (fosfati)... |
I valori per il pesce rosso comune:
GH tra 8 e 20 gradi PH tra 7 e 8 KH tra 6 e 15 gradi I valori per per la varietà coda a velo ( delicate): GH tra 10 e 15 gradi PH tra 7 e 8KH tra 4 e 8 gradi Ma le schede sui non servono a niente ? #23 E poi bisogna sempre dare a pesce il valore medio del Gh cioè in questo caso 15? #23 E poi e logico che se a i nitriti e perché il filtro non funziona tanto bene o addirittura e da poco che l'acquario e stato attivato. -93 |
Gli NO2 <2mg/l mi pare fossero buoni... (non vorrei aver riportato male le unità di misura...), controllo.
Invece x No3 e Po4 non ho il test... vedo di organizzarmi. Concordo con il concetto dei valori "ideali" da avere in acquario..., l'unico problema (per la durezza) è che quest'estate a furia di aggiungere acqua di rubinetto ero arrivato ad un valore di 32 dGH ! E' per questo che tutti i cambi di acqua li sto facendo con acqua di osmosi .... Sulla giovinezza dell'acquario ditemi voi, l'ho fatto partire a Febbraio 2005... by Pietro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl