![]() |
O le compri o te le fai tu. Io ho usato una ventola da pc collegata ad un alimentatore del cellulare
Quoto tutti gli altri sulla sump. Con quelle dimensioni la eviterei o meglio visto che dovresti forare la vasca già piena i rischi sono maggiori dei benefici Cambia vasca e usa quella attuale come sump;-) |
Se il foro lo fai in fondo quando stacchi la corrente si svuota tutto
Sent from my iPhone using Tapatalk |
la sump è una grande comodità,ma bisogna pensarci prima di partire con la vasca,a questo punto anch'io la eviterei e farei come ti hanno già consigliato...
|
Quote:
Però è il mio primo marino, ho fatto spendere 370 euro a mio padre, perchè mi ha detto compra delle cose buone ma che ti restino, e poi mi spara se gli domando un altro acquario, e da quando avevo 5 anni che li tormento XDXD... Cmq, aspetto giovedì, cosi' mi portano le rocce, su 65 lt netti, ne sto mettendo 10 Kg, pompa koralia 1600 lt H diemnsioni vasca 56*32*39h ;) poi termostato, schimmer a porosa (un solo pagliaccetto quindi) e poi hqi a braccio da 150w 15.000 k credo di allevare duri e molli, ma ho una domanda, dovrò cambiare quanti Lt ogni settimana? E mi spiegate cosa sono i prodotti kent tipo a +b ecc?^ Posso metter da subito la sabbia corallina? |
La sabbia corallina, a meno che tu non faccia un DSB, mettila tra 6/12 mesi quando la vasca sarà matura
Per i coralli i molli e i duri vogliono due tipi diversi di acqua |
Quote:
In parole semplici, se fori il fondo devi fare lo scarico con un tubo che è poco sotto il livello dell'acqua... http://s3.postimage.org/2k2dcuhxg/dis4.jpg Altrimenti fori lateralmente... Con uno skimmer a porosa non credo tu possa allevare duri, forse qualche lps facile... Però aspetta consigli da più esperti di me... La sabbia corallina come già detto #26 durante la maturazione |
Io opterei per 2 soluzioni:
Se vuoi fare la sump,metti un tracimatore senza forare la vasca già in funzione o Dato che la vasca è abbastanza piccola e con molli,metti uno skimmer appeso,e lascia tutto così com'è,semmai lavori per la prossima vasca;-) Per la temperatura,utilizza delle ventoline,le vendono già belle e pronte o fai tu con quelle da pc.In alternativa hai la ventola tangenziale |
Per me non hai capito come funziona una tracima... Anche se fori dietro l acqua scende per gravita'..
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Non ho capito per quale motivo mettere una sump in un 50 LT sia stupido... #24
Un nanoreef o comunque un acquario di piccole dimensioni se lo si vuole fare bene non cambia molto da un 2000 LT. E poi che significa che se buchi il fondo quando va via la corrente si vuota la vasca?? Se si ferma la risalita cala il livello in vasca fino a sotto il pettine. Si alza leggermente il livello in sump e basta. Non servono nè rubinetto nè niente. Al limite si può forare lateralmente... La sump è comoda, ti permette di aggiungere accessori e fare migliorie che altrimenti senza non riusciresti a fare. E poi ti lascia libero l'acquario. In 50 LT vedere già schiumatoio, termoriscaldatore, filtro a zainetto tutto appeso non è bello secondo me. |
Quote:
http://s1.postimage.org/lh3gn6v8/DSC_0029.jpg Non rifarei mai più una cosa del genere: 1 Esteticamente fa proprio schifo 2 Toglie un sacco di spazio sulla profondità della vasca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl