AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Strane cosettine... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310080)

Luca_fish12 30-06-2011 19:35

Grazie Frankye! :-)

E' da un po' che non le vedo più, mi sa che i flammeus se le sono mangiate tutte!

Peccato perchè era una buona risorsa di cibo durante i periodi di assenza... :-)

Le sanguisughe le coltivi o le hai spontanee? che funzione hanno? :-)

Frankye76 06-07-2011 02:12

le sanguisughe le ho in una piccola vasca in giardino dove tengo la typha, sono arrivate assieme alla pianta e saranno diventate diverse centinaia. non hanno alcuna funzione ma per qualche pazzo possono essere divertenti da tenere! io ne ho presa qualcuna e le ho tenute in acquario (assolutamente chiuso e sigillato visto che non le voglio veder girare per casa) per quasi un anno, poi le ho liberate e le ho rimesse dove erano.

Luca_fish12 06-07-2011 09:46

Capisco! :-)

Ma scusa quanto diventano grandi? non sono adatte come cibo vivo per i pesci mi sa...#24

Valeriuccio 06-07-2011 11:36

Ma quale cibo....ci possiamo fare gli scherzi a qualcuno!!! :-D :-D

Luca_fish12 06-07-2011 11:50

Quote:

Originariamente inviata da valeriuccio (Messaggio 1060998021)
ma quale cibo....ci possiamo fare gli scherzi a qualcuno!!! :-d :-d

#19



#18#18

Frankye76 07-07-2011 02:15

cibo vivo per pesci è un pò rischioso... però mi hai fatto venire qualche dubbio e sono andato ad informarmi meglio

da quel che ho capito delle 30 specie di sanguisughe che si trovano in italia solo poche sono succhiatrici di sangue, e ognuna ha una sua specializzazione (mammiferi, pesci, rane etc)
la cosa interessante è che sembra ci sia qualche specie che si nutre solo di lumache di cui si ciuccia tutto il contenuto della conchiglia :-)
certo io dopo averle viste ciucciarsi pezzi di bistecca quando le tenevo in acquario fatto solo per loro non le metterei mai con i pesci :-D

per fare uno scherzo a qualcuno possono essere più interessanti #24

Luca_fish12 07-07-2011 09:12

Devi assolutamente mandarmi una foto e darmi il nome scientifico, così le cerco! xD

Non servono a molto, ma per curiosità voglio sapere come sono!

Frankye76 08-07-2011 01:10

ok appena ne recupero una grossa documento e ti mando un bel PM, altrimenti se capito all'eur te le porto direttamente e te le guardi dal vivo ^_^

Luca_fish12 08-07-2011 01:19

Ok! ;-) Non sto all'eur però non fa niente, mi è vicino arrivarci!

Se sai il nome scientifico me le cerco su internet!

Frankye76 10-07-2011 07:07

ho dato uno sguardo in giro, per ora non posso fare foto purtroppo
dovrebbero appartenere alla famiglia delle Erpobdellidae, molto probabilmente sono Erpobdella octoculata (infatti le mie si mangiano tranquillamente le lymnea stagnalis).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08829 seconds with 13 queries