AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   120 litri Pelvicachromis Pulcher (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310024)

giammy 28-09-2011 22:08

Molto carina, aggiungerei del Ceratophyllum come galleggiante.
Non ci sono i valori dei nitrati, li conosci?
Bella l'esperienza di riproduzione dei Pelvicachromis pulcher

matteo1985 24-10-2011 23:59

grazie mille per i complimenti!anche se vi ringrazio in ritardo.
sono riuscito finalmente nella riproduzione!anche se c'è un unico soporavvissuto per il momento!
è stato bello vedere le cure parentali.
i Pelvicachromis pulcher sono dei pesci fantastici da vedere in acqua
spesso snobbati e dati per pesci difficili per il loro carattere!
io per necessità dato che ho dovuto fermare il mio terzo acquario gli ho affiancato una coppia di cichlasoma nigrofasciatum e devo dire che mi sono divertito da matti nel vedere le loro scaramuccie per il territorio che poi si sono divisi alla perfezione!
Forse mi è andata bene,ma sarei curioso se qualcun'altro nel forum provasse questo strana accoppiata.
il layout ha subito qualche modifica funzionale,per arrivare ad avere una barriera visiva tra le due specie,e questo ha giovato in maniera positiva alla strana convivenza,in pratica si incontrano di rado o quando la coppia di pelvicachromis è in riproduzione,"ringhiandosi" ma mai al contatto fisico.
in attesa di ripristinare la mia terza vasca mi godo una strana,ma curiosa coabitazione,inoltre voglio sottolineare una cosa che di coincidenza ha ben poco secondo me.
la riproduzione dei miei pulcher non è durata mai più di due giorni di nuoto degli avanotti,massimo tre!
la coppia sembrava andare in crisi e iniziavano delle manifestazione di violenza vera e propria in particolar modo della femmina che scacciava il maschio mordendolo e ferendolo e dopo qualche ora scomparivano gli avanotti,forse divorati da uno dei due.
all'introduzione della coppia di cichlasoma qualche scaramuccia con i due e dopo qualche settimana,la coppia procrea di nuovo.stavolta le cure parentali sono state ineccepibili,come se l'introduzione dei cichlasoma abbia dato un motivo ai pulcher di proteggere la prole.
si alternavano continuamente per sorvegliare il piccolo gregge di avanotti che venivano spesso recupurati con la bocca appena si avvicinavano alla zona dei cichlasoma.
Insomma una strana inaspettata sorpresa.

giammy 26-10-2011 19:38

I Cichlasoma sono serviti ai Pelvicachromis per concentrare le energie nella cure parentali contro altri individui. Prima la difesa la facevano i genitori uno contro l'altro, ora hanno trovato qualche altro individuo come bersaglio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10231 seconds with 13 queries