|  | 
| 
 Quote: 
 Riguardo gli hymenochirus..sono delle rane!!!:-D Beh...forse non sono molto indicate visto che gli acquari li tengo nella mia stanza (emettono di sicuro dei suoni) e poi secondo me ci starebbero davvero strette anche se piccole..no? -15 Grazie comunque per l'idea! ;-) Ma pochissimi neon o cardinali non potrei metterli nel 15lt?#24 | 
| 
 da quello che so possono starci..si sono rane però sono belle :-)).pensa che io ho una xenopus laevis,quella si che è una belva :-D. non saprei sul possibile gracidio...so solo per la mia xenopus che i maschi gracidano | 
| 
 no i neon non puoi metterli perchè anche se piccoli richiedono vasche di almeno 80 cm di lunghezza per il nuoto quindi niente neon o cardinali | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 per l'acqua che gira a catania ti sconsiglio quella del rubinetto trattata con il biocondizionatore meglio usare sempre l'acqua d'osmosi a meno che non metti guppy o per lo meno pesci che chiedono ph alto. io ci ho riempito il mio 270lt con sola osmosi e non è mai successo niente valori ottimi. per il 15lt guarda questo link http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/..._avannotti.asp ottimo filtro fatto con poco opp quest'altra idea http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ro_Amburgo.asp la xenopus l'ho avuta non ha mai fatto nessun rumore o verso, però a confronto con le caridine sono megli queste ultime. per il 65lt potresti optare per le mini rasbore. | 
| 
 Come ha detto giustamente Diablo intanto l'acqua torbida non è dovuta ai batteri che si stanno insediando... #13 ma alla polvere della ghiaia che si è alzata durante l'allestimento! Per le rane, sono piccoline e vanno allevate in gruppo, si consigliano 30 litri per 3 o 4 rane, per cui vedi tu...secondo me starebbero strettine... Opterei per un caridinaio che è facile da gestire e molto decorativo! ;-) I neon e i cardinali sono pesci piccoli ma hanno bisogno di nuotare parecchio, si mettono in vasche lunghe circa un metro pensa...per cui è meglio evitare! Nel 65 litri si può fare qualcosa di bello, prova a vedere nella sezione mostra e descrivi vasche sul tuo litraggio per qualche idea! :-) L'ultima cosa sui betta, si mette un solo maschio ma non quante femmine vuoi, perchè sono aggressivi anche con le femmine; di solito se ne mette una coppia solamente in una vasca ben piantumata, con rifugi per la femmina...per cui per ora aspetta a comrpare i betta! :-) Occhio hai consigli Shark, informati anche tu per confrontare le info! ;-) | 
| 
 Quote: 
 Le mini rasbore non mi piacciono molto... :-( Altra domandona: non appena deciderò che pesci adottare...come faccio a controllare ph e dh dell'acqua? Esistono dei piccoli test da acquistare? Prezzo? Quote: 
 Grazie a tutti per i consigli... ;-) | 
| 
 Esistono test a striscetta e test a reagente, i migliori sono senza dubbio questi ultimi, costano un po' di più ovviamente...però durano per diverse misurazioni! ;-) Per l'acqua ad osmosi puoi anche usare solo quella, se l'acqua del rubinetto non va bene nessuno si deve stranire! :-) magari potresti integrarla con dei sali, ma qui andiamo un po' più nel particolare! :-) | 
| 
 Quote: 
 I test a striscetta che prezzi hanno? Presto mi sa che dovrò prenderli... | 
| 
 I test a striscette costano poco, ma non fanno misurazioni precise e per questo sono sconsigliati... Se vuoi dei buoni test e vuoi risparmiare rispetto ai negozi vedi sui siti online che hanno prezzi migliori! ;-) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl