AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   composizione vasca di ciclidi nani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309871)

conte92 29-06-2011 14:27

ok grazie mille dell aiuto:) ma non mi apre l allegato -.-

danny1111 29-06-2011 14:30

popolazione indicativa ma che comunque deve seguire un tuo gusto personale:

2 coppie di nani + qualche ancistrus e/o otocinclus o qualche corydoras + una ventina di caracidi.

1 coppia di nani + 5 discus + qualche ancistrus O otocinclus + una ventina di caracidi

1 coppia di nani + 5 scalari + qualche ancistrus O otocinclus + una ventina di caracidi

Grosso modo devi orientarti su questo mix di popolazione. Magari non seguirlo alla lettera ma è un indicazione.
Come vedi io eviterei discus e scalari insieme così come eviterei 2 coppie di nani + discus.

Puoi giostrare come vuoi basta che non vai oltre questa popolazione. Magari togli da una parte ed aggiungi all'altra.

In ogni caso l'acqua del tuo rubinetto è abbastanza dura quindi per forza di cose la devi tagliare con acqua di osmosi. Fossi in te mi procurerei un impianto di osmosi inversa così l'acqua te la fai tu e la tagli come meglio credi almeno da andare un po sotto la metà di quei valori di kh e gh (quindi mantieniti su un kh e un gh più o meno tra 4 e 7) con un ph dal 6,8 in giù.

Per acidificare decidi se farlo con la co2 (quindi con un impianto come ti hanno suggerito) oppure con la torba o altri acidificanti naturali. LE quantità poi sono da valutare, non sono uguali per tutte le vasche. Però magari controlla il ph dopo aver tagliato l'acqua di rubinetto...magari si assesta da solo su quel valore e non hai bisogno di ulteriori spese.

I tannini rilasciati dai legni non danno fastidio ma ANZI fanno bene ai pesci.

Infine la composizione che avevi pensato tu e cioè 1m e 2 f di nani + 5 discus + ancistrus va più che bene e ti avanza anche lo spazio per una quindicina di neon o cardinali secondo me.

conte92 29-06-2011 14:43

mi sa che opto per i discus:)
grazie mille per i consigli
e prenderò l impianto di co2 e taglierò l acqua di rubinetto con quella di osmosi per avere dei valori accettabili!

conte92 29-06-2011 15:25

se non riesco ad aprire l allegato dovete spiegarmi bene come tagliare l acqua:)

danny1111 29-06-2011 15:37

Quote:

Originariamente inviata da conte92 (Messaggio 1060985130)
se non riesco ad aprire l allegato dovete spiegarmi bene come tagliare l acqua:)

i valori di KH e GH si riducono in proporzione quasi perfetta. Dico quasi perchè poi ci sono mille variabili che li fanno leggermente modificare ma grosso modo se io ho un acqua con un kh 10 e ci cambio il 50% con acqua di osmosi (che ha KH e GH pari a 0), allora il nuovo kh sarà esattamente di 5. Cioè si sarà dimezzato. Se avessi cambiao il 30% il kh sarebbe stato di 7....e così via....

Mentre questo discorso non vale per il ph perchè se all'origine è 7.3, pur cambiando il 50% non sarà mai la metà ma perderà qualche piccolo decimale e non è mai preciso quindi per il ph è un discorso a parte.
Spero di essere stato chiaro...:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07457 seconds with 13 queries