![]() |
Aggiorno questo thread, con qualcosa che per me è incredibile.
L'escrescenza è di SILICIO .. esatto, di silicio, o di qualcosa di simile. Come di cristallo, durissimo. Il secondo pesce è morto poco tempo fa, e sono andato a toccare la zona... con mia enorme sorpresa quella escrescenza, cercando di tirarla via con l'unghia si è staccata.. e mi sono ritrovato in mano una scaglia di qualcosa simile al silicio, al vetro. Insomma qualcosa di duro, abbastanza trasparente, simile al silicio, comunque una sorta di cristallo, era attaccato alla sua pelle, tanto che sotto non c'erano scaglie ma la nuda pelle. Il pesce mangia, nuota, anche se la sua postura, come si vede dalla prima foto, è piuttosto inclinata .. è come se la coda tendesse ad andargli leggermente giù, come se gli pesasse. Ultimamente sembra stanco .. come se il continuo sforzo di tenersi a galla gli pesasse sempre di più. Help! Grazie :-) |
Se non avessi modificato il primo post sarebbe stato meglio -04 le risposte adesso sembrano date da un idiota.
Il perchè della cosa a questo punto non lo so, mai sentito di una cosa del genere. Quello che puoi fare è provare a toglierglielo da dosso ma a tuo rischio e pericolo o diversamente consultare un veterinario. |
Anche io ho cercato molto sul web ma non ho trovato nulla.
Le uniche cose che si trovano riguardano la malattia dei puntini bianchi, ma questi puntini di cui parlano di solito sono diffusi, mente per il mio pesce sono un unica placca... Il problema è toglierla quella placca .. e va detto inoltre che sta aumentando. Come può qualcosa di cristallino aumentare di dimensione? La placca si sta espandendo. Ma come la tolgo senza far male al pesce? L'ho tolta al pesce morto, ma con un pizzico di impegno .. su un pesce vivo come posso pensare di riuscirci? :-( |
Veterinario?
|
Ma siamo sicuri che non era un tumore, magari sti due pesci provenivano dalla stessa "cucciolata"..
|
Non sono/siamo sicuri di nulla, occorre un parere più autorevole. Certe malattie senza l'ausilio dimezzi specifici, vedi analisi di laboratorio non sono di facile risoluzione.
|
Non ho fatto una foto di quella placca .. ma vi assicuro che era come di cristallo
l'ho persino assaggiata .. era tipo sabbia, si spezzettava ma era assolutamente fatta di un materiale cristallino duro come la sabbia e si è staccata dal corpo del pesce in maniera netta, lasciando la pelle del pesce libera, anche se senza squame un tumore è fatto di carne, di cellule veterinari .. Crilù .. o trovi il veterinario realmente specializzato, e non ne conosco nessuno, o non sa un fico secco di pesci :( li frequento abbastanza da parlare con cognizione di causa (raccolgo gatti randagi) l'unica cosa che ho trovato sul web è la Lymphocystis, ma dovrebbe essere in teoria una crescita di cellule altra cosa che potrebbe somigliare è l'Argulus .. un crostaceo, e come tale ha un esoscheletro duro .. ma dovrebbe muoversi, ed invece sul mio pesce è fermo da 9 mesi :-( |
Aggiornamento:
mi sono deciso, ho preso il pesce, e con l'unghia sono riuscito a staccare la placca. Ribadisco: placca cristallina, sembra silicio, sabbia. La placca stavolta era però quasi innestata nella carne del pesce, ed ha lasciato una ferita sulla pelle. Ora il pesce è in vaschetta di quarantena, con Dessamor e Aquafuran (antibiotico). Volete sapere la cosa assurda (che già avere una placca di silicio che cresce sul dorso e si amplia è da fantascienza.. ma comunque)? Il pesce, da che stava quasi in verticale con la testa in su .. ora sta quasi in verticale con la coda in su! C'è da chiamare la trasmissione Voyager ... |
-05 non è che hai qualcosa di strano nell'acqua? io sinceramente non so dove guardare perchè nei libri non è contemplata una cosa del genere, almeno quelli che ho io.
Se hai pazienza dai una consultatina a questo sito, se non trovi nulla non saprei proprio da che parte incominciare http://badmanstropicalfish.com/ Non ho mai chiesto i valori dell'acqua... |
Quote:
Fossero anche sballati, non esiste che determinino una placca di materiale cristallino incistata sulla pelle e che cresce pure. Già visto quel sito, son 2 giorni che cerco come un disperato anche con termini inglesi come "lump" "crystal lump", etc etc etc. I risultati li ho postati, non c'è nulla del genere descritto sul web. a meno che quello che io chiamo cristallino non sia invece osseo, e che la placca sia una formazione ossea, ma anche questo non ha il minimo senso. ma l'ho assaggiata, al tatto potrei non cogliere la differenza, ma con denti e lingua dovrei essere in grado di capire se è osseo .. ma non mi sembra, potrei sbagliare comunque Ti assicuro Crilù .. che intanto non scherzo su questa questione, e seconda cosa che è davvero una cosa senza senso. Una cosa che potrei forse fare, e adesso ci provo .. e capire se è silicio o calcio, versandoci sopra qualcosa di acido. Mi sembrerebbe strano che sia calcio .. perchè il calcio in acqua si scioglierebbe .. dunque in 9 mesi si doveva sciogliere e non certo crescere .. poi aggiorno :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl