![]() |
Quote:
Per le piante ci puoi mettere la vallisneria, che è presente anche nel lago, e puoi provare con piante resistenti tipo l'anubias, ma tieni presente che se non piacciono agli inquilini o le fanno a pezzi o te le sradicano, quindi non ci metterei su il cuore; comunque tentar non nuoce ;-) |
ok, grazie mille ;)
un'altra info, devo acquistare del materiale filtrante, qual'è il migliore? |
materiale filtrante in che senso?? spugne, lana canolicchi??
|
sì infatti, io ho preso dei carboni attivi e della lana di petrol, va bene?
|
i carboni non servono sempre, servono solo in caso di trattamenti medici, la lana di perlon quella si che serve...
|
ti dico questo perchè mi hanno consigliato di mettere come filtro, uno strato di carboni attivi o cannolicchi sopra, poi uno strato di lana e poi dinuovo uno strato di carboni attivi o cannolicchi e poi sopra la pompa, giusto?
|
ma no... i carboni non servono di continuo... che filtro hai??
|
ciao, nessun filtro, ho solo la pompa, volevo prendere del materiale filtrante da metterci nel vano apposito, ma volevo capire qual'è il migliore, sapete dirmelo? metto solo la lana?
|
Non so che filtro hai ma cannolicchi (tanti), spugne e/o lana sono più che sufficienti.
Il carbone attivo serve solo in alcuni casi (p.es. per togliere residui di medicinali dopo una cura) e comunque va rimosso dopo qualche giorno. |
in che senso hai solo la pompa???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl