AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   illuminazione ferplast capri 60 - neon T8 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309449)

fabbbio89 26-06-2011 19:44

...ripensandoci non vorrei bucare e rovinare troppo la plafoniera inserendo un ulteriore neon con trasformatore annesso.

Cosa ne pensate se usassi una striscia (o due al massimo) di LED? Giusto per aiutare il mio povero neon da 15 watt.
Finora li avevo solo in un terrario per Dendrobates ma per fare la luce notturna, e non pensavo che quelli bianchi potessero fornire una luce "buona" anche per le piante, però ho visto nelle schede che vengono usati, quindi:-)):-))

La domanda come sempre riguarda le caratteristiche tecniche.
1) Immagino che vengano indicati i valori di K pure per i LED...ci sono altre caratteristiche che dovrei guardare?

2) riguardo al biotopo che sto creando ho letto che è consigliato avere (da discuspassion.net)
"le gradazioni consigliate per biotopi "amazzonici" sono solitamente 1 lampada tra i 5'000 e i 6'500 gradi kelvin (luce bianca) e 1 sui 3'500-4'500 gradi kelvin (luce più "rosata" fitostimolante)" che ha senso, ma vorrei una conferma da voi...

Una lampada fitostimolante con quei Kelvin(SUI 4000K) la trovo con un wattaggio basso come 15 o 18 W?
Inoltre le strisce di LED dove potrei acquistarle, oltre che su eBay?

grazie come sempre!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12401 seconds with 13 queries