![]() |
Certo è interessante ma non penso che sia sosteniblie..
|
sinceramente non ho capito nulla, ma è pure mezzanotte.... ci vediamo domani pomeriggio dopo l'esame....
|
hypa...e la potenza chi gliela da???? non ce la fara mai.......cambia spacciatore!!!:-D
|
E perché dovrebbe girare senza corrente elettrica? Hai inventato il mulino ma ti manca il fiume...
|
Non sono mica tanto convinto....
|
l'idea non è male ma dovresti avere una pressione idrica impressionante....non fattibile...potrebbe funzionare per una mini pompa di movimento per un nano da 20#30lt ma non di piu...
|
L'altra faccia della medaglia della presenza continua di Hypa sul forum :-D :-D
Sinceramente all'inizio pensavo che volessi attaccare la pompa alla dinamo di una bicicletta :-D |
Quote:
|
:-D
la pressione ci sarebbe e la pompa girerebbe per forza, anzi, con la resistenza che farebbero le alette, la pressione aumenterebbe, aumentando il potere di risalita della pompa, l'acqua del rubinetto uscirebbe dal tubo (in verde) disperdendosi..purtroppo.. Nella pompa si inserirebbe uno spezzone di tubo collegato al rubinetto, e l'altro spezzone nel cesso o fuori da una finestra, o in un vaso.. http://s1.postimage.org/vkr290ec/pompa.jpg Ho colorato il disegnino...:-D |
ps il disegno è indicativo, le alette prenderebbero tutta la sezione del tubo e la pompa sarebbe esterna..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl