![]() |
Alcuni la usano l'acqua del mare ma la devi pescare al largo e con una pompa in modo da prendere quella più pulita
La sabbia la inserirai tra qualche mese quando il nano sarà maturo |
per la pulizia dell' acqua non c' è problema: io vivo a villasimius in sardegna e l' acqua da noi e tutta pulita:-))..... #24ma per la densità devo fare qualcosa o va bene la densità del nostro mare?
|
Beato te allora :-)
Cmq per la salinità onestamente non lo so ma penso che sia più o meno la stessa. Procurati un rifrattometro, la misuri e casomai fai le integrazioni con sale marino Mi raccomando usa un rifrattometro e non il densimetro |
ok afferrato#36#
|
riguardo alla popolazione (1 euphylia paradivisa e alcuni sarcophyton) la luce è sufficente?
|
Io ne metterei due di pl. Una tutta bianca e una 50/50
|
Io prima avevo una pl da 24 w con tre tubi bianchi ed uno blu e ancora e paradivisa crescevano come anche il sarco, se ne hai la possibilità aggiungi una pl come scritto da manuelao
|
ok 2 pl...... potrei mettere un pomodoro di mare nel nano? magari come primo ospite in modo che trovi la sua sistemazione e poi inserirei gli altri animali....... si può fare?
|
Il pomodoro di mare dovrebbe essere un anemone. Sconsogliatissimo nei nano e inoltre è mediterraneo e necessita di altri valori.
Come primo inserimento ti consiglio zoantus o discosoma |
ok perfetto#36#..... la pompa di movimento va bene? è una aquael 350
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl