![]() |
frtommy non per scoraggiarti ma l'Iwagumi non è semplicissimo da realizzare.......il rapporto watt-litro è importante (e l'enel ci va a nozze) il protocollo di fertilizzazione deve essere proporzionato a luce e c02 e il fondo va preparato ad-hoc.........i pesci sono pochi per evitare eccessivi inquinanti e relativa la proliferazione algale (se non ricordo male).
Qui trovi diverse info: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=121 |
Quote:
Ti volevo chiedere però cosa intendi per parte tecnica....Se intendi il filtro, quello non lo utilizzerò, quindi anche se fosse di scarsa qualità non avrò problemi, appunto perchè lo elimino. Se invece non intendi il filtro che cosa? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Però per 8h al giorno non credo che avrò faretti da 10000watt :P Con i due neon 2x45 watt T5 che dovrebbero essere di serie dentro l'acquario, dici non faccio una pippa, se voglio l'iwagumi ? Al momento nel mio 80 l ho un neon 18watt + 3 lampade da 11 watt, se non erro, di quelle a risparmio energetico. Chiaramente le 3 lampade le ho montate modificando la plafoniera....Cosa che non vorrei fare nel nuovo 180litri perchè lo prendo bello nuovo e non vorrei fare modifiche. Se cmq non bastassero, quanti Watt allora dovrei avere per un iwagumi ? PEr la Co2, non è un problema, usando quella al gel con sistema venturi non credo avrò problemi. Casomai , dovrei oltre alla Co2 usare fertilizzanti ? Non basta la Co2 ? Il fondo và preparato ad HOC....cioè ? Oltre alla sabbia / ghiaia, che ho elencato, serve il fertilizzante sotto la sabbia e altro ? Spero tu sia così gentile da illuminarmi su questi dubbi che mi hai sollevato. Grazie mille cmq per la risposta. Ciao ciao. |
Up
|
Allora tommy siccome io ho un iwagumi diciamo di livello vediamo se riesco ad aiutarti.
Prima cosa non so che livello di preparazione hai, ma ti dico che non é per gente alle prime armi perché richiede una certa praticità nel potare le piante da prato, visto che si basa esclusivamente su prati. Ma questo é davvero il minimo. Le piante inutile dire che sono le vere e proprie protagoniste di questi allestimenti da qui il fatto che difficilmente ci vedi pesci dentro... devi pensare che iwagumi é uguale a natura sommersa. Scordati fertilizzanti approssimativi. serve dosare ogni singolo elemento e quindi ferro,potassio ecc... Io uso protocollo completo seachem. ritengo che solo seachem ed ada possano garantire il massimo per un iwagumi. La luce non deve essere meno di un watt per litro, altrimenti il prato non sarà mai bello fitto. Allestimento si basa su fondi fertilizzati e rocce, diciamo che le terre allofane associate con rocce seiryu o dragon dell'ada sono il top. Lascia perdere altri tipi di fondi e valuta solo la fluorite di seachem, oppure come terre allofane ce ne sono varie, akadama misto a lapillo vulcanico, oppure ada aqua soil amazzonia,oppure nature soil di oliver knott dell'anubias sono ottimi e costano perché valgono davvero tanto. Ma anche jbl fa il manado che é terra allofana ma serve integrarlo con tabs oppure con substrato fertile aquabasis perché non spinto come quelli citati prima. Anche la onyx sand della seachem che ho usato io é perfetta per i prati, ma non associarla a rocce seiryu perché avresti acqua sempre troppo dura (é il mio unico inconveniente che ho.) staresti a cambiare troppo spesso e solo con acqua di osmosi. poi consiglio vasche aperte e non chiuse per tanti motivi. Il primo é che ti compri una plafoniera performante che ti permette di raggiungere il watt per litro citato prima (fondamentale), poi é tutta un'altra cosa a livello estetico, e poi libero e facile accesso per potature ecc... Se vuoi sapere altro chiedi e ti rispondo. |
Ciao Mario.
Grazie mille dell'intervento. No l'idea è e rimane IWAGUMI. Io ho lavorato un'estate da un mio amico a potare Bonsai. Non sarà come potare un pratino, però a 0 di potatura non ci sono diciamo. Detto questo ti chiedo un pò di cose. Ho visto un Iwagumi for Beginners....video di Knott su youtube. Sembra una ******* realizzarne uno :P Cmq, l'acquario starà in soffitta, dove praticamente mi sono ricavato la mia stanza. D'inverno la temperatura è 10°. Io ci vivo senza problemi e per favore chiedo a chiunque legga di non intervenire su questo punto. Ognuno è pazzo a suo modo. Però i 10° mi preoccupano per una vasca aperta. Altra cosa. La vasca aperta a me non mi piace per niente, specialmente se poi ci sparo sopra un tetto come quelle plafoniere universali. Io avevo intenzione di usare l'erbetta Echolaris Pavula, quella del video che ho visto, però vorrei chiederti se con la luce standard di serie dell'acquario che vorrei comprare può bastare. Nelle tabelle dice medio intensa. Con la standar avrei 160litri credo ( 180 lordi ) diviso 90watt. Se è poca allora che erbetta mi suggerisci per quel wattaggio? Vorrei che tu entrassi nello specifico, perchè acquisterò tutto su Acquariomania o su Acquariumline ( preferirei questo....risparmio sulle spese di spedizione ) Quindi magari se puoi darmi un occhio sul sito oe vedere se hanno un prodotto e in caso negativo, magari trovare il sostituto. In parole povere vorrei spendere al massimo 300 euri per allestire il tutto. Infatti ero in cerca anche della pianta qua nel mercatino per risparmiare sui prezzi stellari di Acquariomania. L'acqua di casa mia di rubinetto che proviene dalla Falda acquifera e non dall'acquedotto comunale, è Ph 7 circa Kh tra 8-10 Gh tra 21 e oltre. Come nel disegnino di pagina 1 vorrei fare un harscaping con 4 sassoni e poi ghiaia bicolore Per la maggior parte del rettangolo nera e una mezzaluna blu. Quindi sempre a fine pagina 1 mi pare che ho elencato i PEZZI diciamo, che vorrei acquistare. Sono ok ? Per l'Iwagumi o serve altro ? So' che và progettato per bene, ma io vorrei fare l'ordine domani. E quindi entro settimana prossima avere tutto a casa mia. Poi nei giorni successivi all'ordine tempo per cambiare disposizioni ne avrò a sufficenza. Aspetto ansioso il tuo vangelo :D Ciao ciao. |
Allora tommy lascia stare le sabbie bicolore non c'entrano niente con l'iwagumi
Allora per la storia della vasca innanzitutto un iwagumi degno di qst nome dovrebbe avere vasche non troppo grandi, diciamo max 60x30x30 danno il meglio, quindi già quello che vuoi comprare non lo vedo adatto, anche perchè poi dovresti snaturarlo perchè con quell'impianto di illuminazione non ci cresci niente credimi! Qualsiasi prato richiede minimo minimo 0,8w/l ma 1w/l sarebbe meglio. tu avresto con quell'acquario 0,5w/l, potresti fare prati di solo muschio con quelle luci! io provo ad elencarti a dovere tutto quello che dovresti prendere per fare un Iwagumi degno di tale nome perchè poi si parla di spendere 300 euro e sarebbe un peccato spenderli per poi non ottenere un Iwagumi. (e credimi che non lo ottieni). http://www.aquariumline.com/catalog/...h-p-11569.html secondo me prezzo ottimo e vasca al limite per iwagumi, particolare il vetro frontale curvo, ma se non ti piace c'è anche senza vetro curvo...http://www.aquariumline.com/catalog/...5h-p-6671.html FILTRAGGIO: http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6817.html Fa un lavoro da dio.... ILLUMINAZIONE: http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-2886.html Ottimo rapporto qualità prezzo e avresti praticamente 1w/l FONDO: http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p#8287.html + http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-8643.html Le piante ti diranno GRAZIEEEEEEEEEE!!!!!! ROCCE: http://www.aquariumline.com/catalog/...ne-p-3109.html Regina assoluta degli allestimenti Iwagumi, almeno 3kg divisi in 5 rocce con una più grande (main stone) e le altre a scalare..filosofia Iwagumiana. FERTILIZZANTI: http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-11396.html Fantastici, direi i migliori insieme a quelli ADA. aggiungeresti poi in seguito il nitrogen ed il phosphorus per completare coi macro. Resta la scelta delle piante: io consiglio le Anubias Cup che fa specie dedicate a soli prati, e sono davvero di altissimo livello, anche se costano qualcosina in più si fa comunque un affare perchè le porzioni sono almeno il doppio dei classici vasetti, ed hanno una qualità straordinaria. Questo è quello che io e molti altri intendono come iwagumi, diversamente non so consigliare perchè non lo concepisco. spero di esserti stato di aiuto e di averti schiarito le idee su cosa significhi impiantare un iwagumi! |
Quote:
Grazie mille per i link che sono utilissimi.E così son riuscito a vedere che su quel sito c'è tutto per allestire un Iwagumi coi controcazzi. Allora, ti propongo un'ultima cosa e poi domani deciderò cosa fare. L'ultima speranza prima di abbandonare l'idea Iwagumi allora....perchè la vasca aperta penso che non la prenderò mai nella mia vita....Solo per regalo la terrei. Cmq Juwel Rio 180 litri Le dosi di fondo chiaramente le triplicherò visto che sarà credo il triplo dell'acquario che mi hai consigliato. Come illuminazione vorrei provare questa cosa. Eliminare i due T5 x45 watt originali Juwel....che poi dovrei comprare solo neon Juwel, visto la dimensione particolare ed Essendoci spazio, per quello che ho letto, mettere 4 neon osram ,philips etc.. T5 6500k, se ci sono da 45 watt o + anche quelli. Con 4x45watt, sono ancora nella merda con un 180 litri ? Adesso ho un 80 litri e vorrei qualcosa di Epico...Non una cosa bellina ma piccina. Aspetto il verdetto finale :P Ciao e grazie mille per il tempo che mi hai dedicato mettendomi i link....sei davvero gentilissimo. Edit=ci ho ripensato....mi costa la metà quello che mi hai elencato te, ed è in fin dei conti quasi un 80 litri. Partirò con quello. Per le piante: http://www.acquariomania.net/online-...d9b51afd8de1bc http://www.acquariomania.net/online-...d9b51afd8de1bc Quale mi consigli delle due ? Oppure anche insieme mixate o la parte centrale una e la parte esterna l'altra ? Ma cosa + importante, visto i 5,90 a vasetto. Quanti vasetti ne compro ? Cmq Qui lo dico....il 180 litri Iwagumi lo farò. Non ora, ma lo farò. Intanto parto dal 70/80litri e vedo cosa succede. Ma 2x24 watt basta? Cosa importantissima. dato che la vasca è aperta....quando sarà inverno e tra 5 e 10 gradi la temperatura della stanza....Rischio qualcosa? |
Ovviamente non posso aggiungere nulla a ciò che ti ha spiegato Mario.......solo un suggerimento......ti ha parlato del protocollo completo di fertilizzazione Seachem, ti mando un link con la descrizione di ciò che dovresti fare (ogni giorno) ovviamente con una certa perizia:
http://www.plantacquari.it/seachem/seachem.pdf Se ti senti ancora pronto........il rischio è di spendere una considerevole cifra e di trovarti con un "algario" invece di un acquario. |
Quote:
Praticamente dovrei seguire la tabella e buttare quelle dosi di sachem 365 giorni all'anno? Oddio, 365 giorni no, però diciamo minimo 10-15 giorni al mese ? Le alghe non le dovrei tenere controllate o nulle tramite la Co2 ? Se mi date l'ok, domani ordino queste cose.... AQL Plafoniera T5 2x24watt con staffe bordo vasca lung. cm 60 38,80Euro [IvaInc] Acquario Vetro Frontale Curvo - accesori esclusi - cm 60x30x30h 35,50Euro [IvaInc] EDEN 511 Filtro Esterno Autoinnescante per Acquari fino a 120 Litri 33,80Euro [IvaInc] JBL Manado Substrato per il Fondo Confezione da - 10 litri 13,50Euro [IvaInc] JBL - Aquabasis Plus - Miscela nutriente a lungo termine del substrato - 3kg Acquari max 50-100lt 8,44Euro [IvaInc] Seachem Protocollo Fertilizzazione Base 4x100ml - Excel+Potassium+Iron+Trace 13,80Euro [IvaInc] Sub Totale: 143,84Euro 6 Cup Anubias Utricularia graminifolia 35.40EUR 3 Roccia Dragonstone al Kg 10.80EUR Sub-Totale: 46.20EUR Sono due siti diversi, ma pultroppo per le piante e le rocce si risparmia parecchio su quell'altro sito. Mettere una Seiryu Stone con le DragonStone...... Stona ? perchè con un kg di Seiryu Stone raggiungerei i 150€ e spedizione gratis almeno da quel sito. L'altro ci pagherò meno di 10 €. |
Tommy sono molto contento che tu abbia ripensato bene e scelto secondo dei criteri ben precisi.
Ricorda che un iwagumi è una filosofia che va sposata e seguita con grande fermezza. Allora 2x24w vanno benissimo anche se personalmente amo spingere con le luci e quindi fossi io prenderei una con 3 neon da 24w mi pare la vendono su ebay. infatti eccola http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-3-X#24...item43a7b90286 cmq vai bene 2x24w con parvula, tenellus,callitrichoides. se scegli glossostigma o utricularia sarebbe preferibile 3x24w. 6 vasetti sono assolutamente troppi. vai benissimo con 3 vasetti le porzioni sono abbondantissime, e poi non devi piantumare molto fitto altrimenti le piante non potranno svilupparsi bene. Il protocollo seachem si basa sulla continuità, dosando poco ma costantemente, aiuta a prevenire le alghe. devi pensare che se per tua comodità spari in vasca nutrenti per far stare bene le piante una settimana non è una cosa buona per le piante ma solo per il tuo tempo libero, perchè quando capiterà il giorno che devi fertilizzare le piante faticheranno a smaltire tutti gli elementi buttati in vasca, e quindi questo porta ad alghe sicure!!! Quindi seachem e tanta dedizione ed avrai un bell'iwagumi sano. Io sceglierei del tenellus per la parte posteriore e poi direi che la callitrichoides è una delle più belle sul frontale. Poi son gusti se ti piace la parvula vai tranquillo ma ti consiglio di coltivarla da sola perchè stolona dappertutto e va ad invadere anche gli spazi delle altre specie... Per le rocce come mai dragon stone? ti piacciono di più? cmq a mio avviso procedi! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl