![]() |
Considerando che ormai hai ibridato almeno un centinaio di endler io direi di fermarti qui con gli esperimenti...prima di combinare altri casini....
Almeno fai pratica prima... |
avevo ragione :D
... a distanza di un anno, ho centinaia e centinaia di "endler tiger" (cosi li chiamano in termine commerciale), che stanno crescendo ora in 2 vasconi 500 litri in giardino! oggi ne ho pescati alcuni e fotografati! l esperimento di aver messo quei maschi con femmine endler pure, e stato azzeccato... la prole è molto migliorata, sono diventati molto piu colorati dei genitori, sono leggermente piu piccoli (taglia endler) ma molto piu vivaci e hanno il classico comportamento wild (tremolio avanti e indietro verso le femmine/ pinne dilatate ecc) :D
http://s8.postimage.org/8c3bxa9lt/image.jpg http://s13.postimage.org/hwv0561g3/image.jpg http://s13.postimage.org/ui02mbrgz/image.jpg http://s13.postimage.org/7cyurt13n/image.jpg |
Hai semplicemente mescolato dei geni di femmine endler a degli ibridi...creando sempre ibridi con una genetica diversa...
Vedere pesci così mi fa venire tristezza. |
non posso che quotare luca... qui siamo ben distanti dalla filosofia che muove l'acquariofilia consapevole...
|
Vabbè la"filosofia che muove l'acquariofilia consapevole" è quella che deve soddisfare il proprio piacere e gusto personale! l "ACQUARIOFILIA" non è solo concorsi e gare di purezza razza ecc! personalmente amo gli ibridi di endler, e ho mosso mezzo mondo per averli! endler blue japan, endler snakeskin, endler red scarlet, endler neon, e ho anche endler puri in tutte le varietà! e mi trovo bene per 1000 motivi che mi fa trovare la voglia e il piacere di portare avanti queste linee! avevo solo chiesto delle informazioni di genetica, la risposta è fuori tema.
|
Quote:
Dovresti rivedere il significato di "consapevole", e secondo me anche di acquariofilia. Gente come te, che produce e poi diffonde ibridi sul mercato andrebbe estirpata perchè è la causa di numerosi problemi in questo settore. Ne hai di strada da fare, soprattutto per maturare una concezione positiva di acquariofilia. P.s. nel tuo ultimo messaggio sono presenti numerosi errori di concetto. |
Quote:
|
Quel carattere che hai utilizzato si chiama snakeskin, in europa,
avendo tu utilizzato un maschio di guppy il carattere è y linked, il corteggiamento che tu definisci wild è comune a tutti i guppy, gli endler usano una tecnica di gruppo un maschio distrae la femmina , mentre un altro la feconda ( Dott. Cellerino su rivista Hydra). Il tuo discorso su l'acquariofilia assomiglia molto ,a quello che fanno i padroni dei cani abbandonati per strada perche' sono cresciuti e non giocano più. stefano |
Quote:
considerando che in Italia è sempre esistita una sola popolazione, mantenuta da pochissimi appassionati e diffusa da ancora meno persone (1), sei uno dei pochi ad avere endler con le coordinate geografiche! |
Quote:
Che vuol dire che c'è solo una persona (e chi?) che diffonde l'unica popolazione? Quali sono questi endler con coordinate geografiche nuove? Se sono state identificate quest'anno, ma non capisco come, non si può essere certi che chi li ha li abbia mantenuti da soli e siano ancora loro...Specialmente quando la persona coincide con chi fa incroci e ibridi vari. Penso proprio che in questo modo si faccia più confusione che altro...o no? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl