AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Ho finito l'acquario esterno! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308465)

giammy 15-06-2011 15:25

Complimenti, veramente interessante

kawasakiz85 15-06-2011 16:33

Davvero ingegnoso come acquario #25#25#25
Posta qualche foto in più delle vasche ;-)

proid 16-06-2011 10:49

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1060958191)
metti le informazioni nel primo post e metti almeno una fotografia.

Ok ho rifatto il primo post, aggiunta l'immagine e corretto ulteriormente il documento allegato.
ciao
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1060958794)
Davvero ingegnoso come acquario #25#25#25
Posta qualche foto in più delle vasche ;-)

Ok, anche se sono già inserite nel documento del link al primo post.
Metto di seguito le immagini separate.
Questa è la vasca principale dove ci sono i pesci.
Un filtro esterno si occupa solo della vasca e un areatore la movimenta.
Un timer spegne l'impianto per qualche ora di notte.
Nascosto nel vano tecnico c'è una mangiatoia automatica.
Si intravede la corda che tiene in sospensione il vaso con le sinanodonta.
a destra si vede l'arrivo dell'acqua che ritorna per caduta dai vasi e la mandata della pompa secondaria per i vasi superiori.
http://s4.postimage.org/13q9f5s6c/Gr...5_5_images.jpg

proid 16-06-2011 11:01

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1060958794)
Davvero ingegnoso come acquario #25#25#25
Posta qualche foto in più delle vasche ;-)

Questi sono i vasi superiori con papiro, calla paluste e pontedeira cordata.
Nella parte superiore dei vasi ho messo uno strato di pietra lavica per la filtrazione meccanica/biologica.
I vasi sono intercomunicanti con tubazioni che trasportano l'acqua dal vaso piu lontano (dove arriva la mandata della pompa secondaria) a quello piu vicino. in corrispondenza dei collegamenti ci sono delle camere isolate (vedi piastrelle poggiate sopra) per impedire intasamenti.
Dal vaso piu vicino scende un tubo che porta l'acqua alla fila intermedia di vasi che accolgono giacinto d'acqua e gambusie
Le piante le ho piantate circa un mese fa.
http://s4.postimage.org/13s09kyxw/ac...dettagli_4.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1060958794)
Davvero ingegnoso come acquario #25#25#25
Posta qualche foto in più delle vasche ;-)

L'acqua che arriva dai vasi superiori viene filtrata da spugne in un vano apposito.
http://s4.postimage.org/13sqq6iuc/ac...dettagli_3.jpg
Tra un vaso intermedio e l'altro ci sono dei vani dove ho messo cannolicchi e li ossigeno dal basso (l'ossigenatore era a due uscite) perchè ho letto che agevola la riproduzione di un certo tipo di batteri.

http://s4.postimage.org/13t2axyas/ac...dettagli_2.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1060958794)
Davvero ingegnoso come acquario #25#25#25
Posta qualche foto in più delle vasche ;-)

Dai vasi intermedi l'acqua scende in un grande vaso tondo dove originariamente volevo piantarci loto indiano ma non sono mai riuscito a far crescere i semi quindi l'ho riempito di terra con la solita pietra lavica in superficie e piante varie (lobelia ecc).
Dove cade l'acqua del tubo si intravede una altro scomparto con spugna per ulteriore filtrazione.
http://s4.postimage.org/13uo6r3l0/ac...dettagli_5.jpg

proid 16-06-2011 11:19

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1060958794)
Davvero ingegnoso come acquario #25#25#25
Posta qualche foto in più delle vasche ;-)

Infine l'acqua ricade nella vasca principale.
Il giacinto d'acqua è cresciuto esponenzialmente, ne sto regalando al negoziante ogni tanto. Nella foto si vede che è già eccessivo perchè copre tutta la superficie e i pesci non si vedono piu'!
A parte il ph (che sto correggendo con argilla nel vaso tondo) i nitriti e nitrati sono nulli. Non ho fatto le misurazioni dei fosfati, stasera dovrei portare i campioni al negoziante.
In questi giorni la temperatura dell'acqua è intorno ai 22 gradi, spero non salga troppo a luglio!
Non so che tolleranza di temperature hanno el sinanodonta, spero riescano a superare l'estate!
Nella parte inferiore della vasca (lato giardino) c'è un ribunetto di scarico di emergenza che porta l'acqua nella fogna e il troppo pieno.
http://s1.postimage.org/8wi1em2s/acq...dettagli_6.jpg

La struttura è in calcestruzzo con la parte superiore armata (ho impegato mesi a farla!
L'impermeabilizzazione funziona ma temo che in futuro dovrò rimetterci mano : l'ho fatta con guaina liquida a base d'acqua.
I colmi il cotto li ho tagliati a misura con la mola.
Se le tubazioni diventano definitive (se non faccio altre modifiche) spostero' le mandate d'acqua per i vasi e il tubo di scarico della vasca principale dentro il vano tecnico murandoli per non essere piu visibili e rendere più decente l'aspetto estetico.
Ho creato gli incavi per i vetri tagliando delle tavelle di lungo per ricavare elementi ad elle dove siliconare il vetro.


http://s1.postimage.org/8wwx8qis/sezione_oblo.jpg

kawasakiz85 16-06-2011 16:36

Che dire, un progetto davvero unico, si vede che col fai da te ci sai fare ;-), mai vista una cosa del genere-05-05 #25#25#25#25

Hypa 16-06-2011 16:46

Veramente interessante..complimenti!

proid 16-06-2011 17:53

Vi ringrazio per i complimenti e grazie mille per i consigli e le necessarie critiche che nei mesi scorsi mi avete dato in questo forum.
Mi son fatto una cultura di acquari dai forum anche se troppo tardi!
Se avessi studiato bene prima di prendere paletta e cemento (e soprattutto prima di comprare i pesci!) avrei evitato molti errori e rattoppi.
Certo però che guardando i bellissimi acquari tropicali di questa sezione del forum, colorati, pieni di vita da sembrare dipinti, mi vien voglia di passare al tropicale... purtroppo dentro casa non ho spazio e se mia moglie mi vede alle prese con un altro acquario mi uccide!
saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09808 seconds with 13 queries