![]() |
Io uso pupillo per vedere se e' tutto ok,
Antine mobile aperte, La tanicona da 100 lt non la uso xche ho un collegamento idrico diretto con l'osmosi Mangiatoia automatica, Avviso via sms se va via la corrente, con attivazione di un aereatore a pila che si spegne quando la corrente ritorna, Cognata e suocero che mi puliscono il bicchiere dello skimmer 1 volta alla settimana, N. cellulari di Mauri, Algranati e adesso anche S_cocis belli in grande con il pennarello su una antina del mobile della vasca :-)) |
beati voi che avete qualcuno in casa......io non ho nessuno e sono via un mese.......devo mettere due belle taniche una di rabbocco e una di skimmer!!
|
scusate ma senza coperchio come l'attaccate la mangiatoia???
|
Angelo,
Io abitoal centro dei tre punti cardinali del triangolo delle abitazioni dei mod e supermod......forse x questo che la mia vasca funzionicchia anche se non faccio quasi mai nulla..:-)) |
io quando avevo il marino avevo lasciato a mio padre una tabella di marcia sulle somministrazioni e come controllare i vari livelli...
l'anno dopo ho preferito smettere!!!:-D |
Quote:
Un mese secondo me ce la fa da sola la vasca......l'anno scorso tutto perfetto....tranne l'osmosi.....avevo messo la tanica da 50 litri ed era finita!! avevo perso solo 10cm in sump su 30!!! Quest'anno.....tanica da 100!!! |
angelo per quest'anno stai sereno tanto in vasca non avrai praticamente nulla.
|
Quote:
http://s2.postimage.org/331h93go4/grasslin.jpg |
markuz640, io ogni estate vado via tutto il mese di agosto, per tutto questo periodo, OBBLIGATORIAMENTE devi far controllare la vasca da qualcuno.
Io do le chiavi di casa ad un mio amico viene a controllare ogni due giorni, gli scrivo quello che deve somministrare, pulisce lo skimmer muove la zeolite e controlla che la tanica da 80 litri d'osmosi sia piena, nell'eventualità che serve acqua ha l'impianto d'osmosi pronto (deve solo aprire il rubinetto) con i tubi che arrivano alla doccia nel caso si dimentica che il bidone si riempie. Nutrimento coralli affidato al dosaliquidi della eheim riempito con marine de luxe e nutrimento animali con mangiatoia automatica |
Cavolo ragazzi,grazie a tutti delle dritte! :-)
Ho postato questo messaggio ora così in anticipo proprio perchè sapevo che sarebbe stato un problema non trascurabile... Sinceramente a parte il grande buddha :-)) (che per altro anche lui va in vacanza stesso periodo) non conosco nessuno di noi appassionati acquariofili nelle vicinanze...Proverò ad arruffianarmi qualche mio amico e insegnargli a fare le due cose basilari che mi servono (acqua e skimmer). Fred hai ragione sul calcolo dell'acqua,lo devo fare,ma quì non ha ancora fatto un giorno di vero caldo come mi aspetto ci sia ad agosto...ma lo farò ;-) La mangiatoia classica in passato non mi ha dato mai problemi,ma ero con l'acquario chiuso ecc ecc...quindi anche lì dovrò verificare che funzioni correttamente. Ruthless grazie della tua esperienza perchè al momento è quella che più si avvicina alla mia condizione,non dovessi trovare nessuno disponibile...e fortunatamente essendo appena partito con il nuovo acquario,dentro ho relativamente poca roba e abbastanza robusta. Ho un'altra cosa che mi è venuta in mente...non ho ancora avviato il reattore di calcio,aspettavo di usarlo quando la vasca sarebbe stato piena di coralli...Ora ci sono pochissimi coralli e solo rocce oltre ovviamente ai pesci. Detto questo,il calcio comunque calerà nel lungo periodo di mia assenza per forza di cose...Se io arricchissi la vasca di rabbocco piena di RO con un buffer di calcio?faccio una cavolata secondo voi?non dovrebbe reintegrare un pò del calcio che comunque consumo pur avendo poca roba? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl