![]() |
La situazione e' degenerata, il pesce e' morente, l' ho isolato in 15 litri con blu di metilene alzando la temperatura ma penso che sia qualcosa di diverso. Ho altri due che sono cosparsi di pallini bianchi, sicuramente ichtyo. I valori dell' acqua e' ok, non capisco proprio cosa possa essere successo, sicuro il ryukin lo perdo, sta veramente a pezzi. Possibile che da poco ho inserito un pesce che, al momento, sembra l' unico a stare bene, e mi ha infettato tutti gli altri? E comunque il ryukin sembra affetto da idropisia, negli ultimi giorni si e' gonfiato ed ha strabuzzato gli occhi, anche se fino a stamattina era ancora vispo e mangiava. Speriamo che gli altri li riprendo. Qualcuno sa dirmi cosa devo controllare?
|
Non avevi detto che si era gonfiato però....è idropisia, a questo punto non puoi fare nulla, mi spiace.
Metti una foto dei pesci con i puntini altrimenti andiamo a caso. L'acqua l0'hai cambiata? |
Mi dispiace troppo, il fatto e' che non capisco come possa aver contratto sta cavolo di idropisia. Io alterno 3 mangimi: larve di zanzara, spirulina in grani ed un granulato multivitaminico. Almeno un paio di volte a settimana do delle verdure lessate. Non e' che poi mi si ammalano anche gli altri? Comunque metto delle foto sfocate, impossibile fotografarli, si muovono continuamente:
http://s4.postimage.org/2ehnwb3z8/IMG_0457.jpg http://s4.postimage.org/2ehr7dsys/IMG_0465.jpg Allego anche la coda dell' altro ryukin che si sta sfilacciando: http://s4.postimage.org/2ehuighyc/IMG_0455.jpg |
Hai un antibatterico in casa? caso mai prova su Zooplus, il Bactopur è l'ideale.
Nel frattempo piccoli cambi e metti un cucchiaio di sale/50 lt. |
Ma l' antibatterico ed il sale lo metto direttamente nell' acquario? Non e' che mi uccide il filtro?
|
L'antibatterico ce l'hai già? se sì non occorre il sale, diversamente mettilo non uccide nessun filtro...
|
Quindi un cucchiaio ( grande? ) di sale ogni 50 litri, ma a cosa dovrebbe servire? Il sale da cucina e' ok? E dopo quanto effettuo il cambio d' acqua? Per quanto riguarda l' antibatterico lo compro che provo a salvare il ryukin anche se penso che quando tornero' dal lavoro gia' sara' bello che andato. Come posso fare per non fare attecchire la malattia anche negli altri pesci? Scusa se ti bombardo di domande me mi rode troppo che dopo un anno mi stanno morendo e vorrei salvare il salvabile. Grazie mille.
|
Ti faccio un bel copia e incolla di una risposta che ho già dato a riguardo del sale, tratto da Peter Untergasser
""Il salo è un buon antimicotico ed un buon antibatterico e può essere usato sia per evitare l'insorgere e/o il trattamento di leggere affezioni micotiche/batteriche. Quando la malattia è in stato avanzato consiglia l'uso di prodotti farmaceutici appositi. Consiglia inoltre di non utilizzare il sale in dosi elevate. 5 gr/lt o 1 gr/lt. hanno la stessa efficacia su batteri/funghi. Quest'ultimi sono microorganismo molto semplici e già con una piccola dose tipo 0,25 gr/lt (munirsi di bilancino ;D) risentono molto del cam,biamento osmotico nonchè dell'azione del sale e muoiono. Normalmente la dose consigliata è 1 gr/lt. per una durata di tre gg."" Per la vasca ti consiglio di fare cambi più frequenti e tenere pulito il fondo, sciacquare la lana se ce l'hai e poco cibo per volta in modo che lo finiscano tutto. L'aeratore tienilo sempre acceso con questi pesci, soprattutto in estate. |
Innanzitutto grazie. Comunque alla fine spulciando nel web ho trovato una cura all' ambramicina e, avendola non so come tra i medicinali, ho cominciato questa pseudo-cura che a quanto pare dovrebbe curare l' idropisia. Per quanto riguarda i pesci affetti da ichtyo li ho isolati in un secchio da 20 litri ( sono 3 ) alzando la temperatura di 2 gradi circa ed aggiungendo blu di metilene. Che ne dici se oltre al metilene aggiungo anche il sale? Unico problema e' che non ho una pompa per filtrare l' acqua, ma penso che per un paio di giorni non ce ne sia bisogno no? Grazie per i consigli.
|
Quote:
Non è una pseudo cura è proprio una cura con i fiocchi e forte anche, segui scrupolosamente le istruzioni. Per gli altri due sei sicuro che sia ichtyo? hai confrontato delle foto nel web? in caso affermativo va trattata tutta la vasca, anche quello sano e con il FaunaMor che vendono nei negozi. Assicurati che sia la malattia giusta (i carassi tirano fuori puntini anche quando qualcosa non va in acqua) perchè l'innalzamento della temperatura è deleteria ad esempio per le batteriosi. Cerco il link dell''uso dell'ambramicina e te lo metto.... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl