AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   50 anni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308384)

Emanuele Mai 13-06-2011 22:11

secondo me tra 50 anni nn ci saranno più acquari.. i pochi animali rimasti saranno sotto protezione... poi speriamo di no, ma mi sa che questo sarà il futuro se continuiamo così...

ACE65 13-06-2011 22:18

Acquari intelligenti, che sapranno di cosa hanno bisogno, e ci cazzieranno ogni volta che sbaglieremo a dosare gli oligoelementi :-D:-D:-D. Avremo moltissimi animali probabilmente tutti clonati o rigenerati geneticamente e quindi con i colori che si modificheranno secondo il nostro arredamento.


CIAO #19#19#19

RobyVerona 13-06-2011 22:49

Probabilmente la tecnologia avrà fatto passi da gigante ma è anche vero che se continua questa crisi nera di vasche in casa ne gireranno gran poche.

Omar Rold 13-06-2011 22:49

***** Mauro ho letto e mi hai fatto venire il magone..che figata ricordare il tuo primo acquario,regalato da tuo papà poi..
Quando abitavo a Milano con i miei e c'era ancora mio padre in vita, avevo un dolce con moltissime piante, Discus, e una 50ina di Cardinali che si postavano a modi macchia nella vasca..ricordo che lui stava le ore a fissarlo e aveva una vera passione per i tricogaster gialli.
Non riesco ad immaginare fra 50 anni come sarà la storia, ma speriamo in primis che si riescano a salvare le barriere e corsi d'acqua del nostro pianeta, e che si possano trasferire le nostre passioni ai nostri figli perchè sarebbe troppo bello esser ricordati così secondo me ;-)
Complimenti per i tuoi 50 annetti con le taniche in casa..:-D:-D;-)

DECASEI 13-06-2011 22:55

Il mio primo acquario che mi regalarono i miei genitori 25 anni fà è ancora funzionante a casa dei miei... è una mini vasca di una 20 di litri dedicato al dolce...

Da allora ad oggi la tecnologia ha fatto passi da gigante... e nei prossimi anni ne vedremo delle belle...:-))

marcolorenzini 13-06-2011 23:03

Il mio primo acquario, più di 40 anni fa, è stato un mediterraneo di 80 litri (!). Invertebrati raccolti personalmente. Filtro con erogatore ad aria e lana sintetica con carbone. Dopo un mese è scoppiato (ovviamente). Ma lo ricordo ancora benissimo, come fosse ora. Ero affascinato dal mondo degli acquari, come adesso, del resto. Penso che l'acquariofilia sia destinata a vivere ancora a lungo, perche si troverà il modo di riprodurre invertebrati e pesci che nelle barriere saranno sempre più scarsi. (almeno spero!).

Manuelao 13-06-2011 23:55

L'acquario del futuro?
Lo stesso di oggi.. magari cambieranno i materiali ma se diventa tutto automatico dove finisce la passione???

gazzy81 14-06-2011 08:46

Eppure una volta anche una pompa aveva il suo fascino.
Adesso si buttano in sump e addio fino a quando non danno problemi.:-D
http://youtu.be/0vIfefFDQqQ

manuel84milae 14-06-2011 14:18

Quote:

Originariamente inviata da gazzy81 (Messaggio 1060955798)
Eppure una volta anche una pompa aveva il suo fascino.
Adesso si buttano in sump e addio fino a quando non danno problemi.:-D
http://youtu.be/0vIfefFDQqQ

bel video

maz6 14-06-2011 14:38

sicuramente si assisterà all'evoluzione e al miglioramento della tecnica esistente... insomma sembra oramai che i principi basilari siano stati acquisiti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10428 seconds with 13 queries