![]() |
quindi no.
giusto? |
No per la variazione di potenza/velocitá. Il W.M. Oltre ai tempi regola anche la potenza.
X qualunque pompa a 220 non c'è modo di regolarne la potenza. Quindi si gioca sui tempi di funzionamento |
Quote:
|
Ciao Billy.
Io ho provato per parecchio tempo con le koralia 12v. Sono riuscito a farle fonzionare senza il W.M. E ti posso garantite che girano con 15v ma corrente continua. Quindi anke quì il problema della variazione di velocità. Ci ho provato in tutti i modi ma....... Niente! Riesce solo con un variatore x trapani ma prima dell'alimentatore, ma si surriscalda troppo e dopo un po si brucerebbe. La prova ovviamente l' ho effettuata anke con una 220 e non varia nulla. Il problema della hydor rimane sempre il fotto che girano in CA corrente alternata e quindi difficilissime di regolare. Il WM gioca non con la tenzione ma con la frequenza! Molto difficile da gestire! Per questo costa molto, ma in cambio consuma meno! |
Perdonatemi l'errore. Ho sbagliato a scrivere!
Volevo scrivere che le koralia 12 v girano a15v cottente alternata |
quindi non seve a nulla...è come una presa temporizzata -28d#
|
Si! È una comune presa temporizzata la hydor come il sicce!
Fatte bene e con impostazioni di tempi carine, ma solo gestione tempi. X spese minime o si va sul cinese(boyu-resun) oppure 2 tunze 6055 160€ cad1 con l'ultimo wavecontroller 7092 54€uro che gestisce 2 pompe |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl