![]() |
troppo tardi, l'epidemia è partita purtroppo. -04
|
ma porca... si vede che prima o poi tutti devono passarci.
Io, ho risolto taleando gli animali colpiti, condizioni d'acqua stabile, niente cibo ai coralli e mani in tasca. |
Io sto dando tanta luce, tanto movimento, vitamine e tanta pappa ai coralli.
Quando vedo un animale colpito lo tiro fuori e lo esamino... se è salvabile vado di betadine, se è impestato di uova va in giardino. Trattamento drastico ma, temo, necessario. :-( |
stessa mia tecnica a parte che se lo vedevo salvabile taleavo ignorantemente senza fare il bagno.
io con il bagno li ho solo accompagnati più velocemente alla morte.. attento con il cibo ai coralli finché non li vedi di nuovo spolipare per bene. quando sono in quelle condizioni non ciucciano nulla IMHO comunque in bocca al lupo! |
il problema è che le mie sono già talee, se le taleo non rimane un ca##o! -04
|
Quote:
|
che palle.....Picciotto come ti capisco........auufffffff......!!!
io ho buttato l'ennesima vittima in terrazzo...bella,una acro di circa 20cm di diametro...piena di turbe e soprattutto di uova....mi rode troppo il culo...e cmq ormai l'ho capito....questi attacchi,almeno a me,si presentano nei cambi di stagione...e soprattutto con i primi caldi...chissà se è una coincidenza ma ci credo proprio...poco!!! |
Quote:
|
Questa è la mia prima estate salata, ma leggendo in giro la corrispondenza primi caldi = turbellarie è abbastanza acclarata.
|
perchè in alcune vasche fanno tanti danni mentre in altre no ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl