![]() |
Quote:
|
Dunque.. Per me c'è da capire cosa intendiamo per vasca grassa e magra..
Poiché qui la diatriba e sul colore sei coralli rispetto al dsb io intendo vasca magra o grassa non rispetto alla quantità di cibo vivo disponibile ma agli inquinanti organici o no presenti. Il cibo vivo dato dal dsb oltre ad essere nutrimento soprattutto per gli lps sulla sabbia che per Gli sps, mangia detriti aiutando l'eliminazione di detriti altro che l'accumulo.. Se così non fosse avremmo dsb marroni o schifosi e non sabbia bianca.. Poiché i colori dei coralli sono determinati dalla quantità di zooxantelle e queste modulate dalla quantità di nitrati e fosfati principalmente e poiché i detriti vengono mangiati dal dsb invece di essere degradati a nitrati ect.. Ne deduco che i coralli non hanno motivo di scurirai di più in un dsb che in un berlinese anzi.. Se poi intendiamo vasca grassa quella in cui il cibo e' abbondante ben venga lo stesso.. Ammesso che ci sia più batterioplancton di cui gli sps si possono nutrire perché questo dovrebbe portare ad uno scurimento.. ? In mare dovrebbero essere tutti scuri quindi visto le tonnellate di plancton presenti.. Il dsb non e' un accumulo di morti inquinanti ma Anzi finte di vita ricca di sostanze essenziali e fonte di benessere per il sistema. Inoltre denitrifica per l'ambiente anodico che vi si forma e anche da questo punto di vista smagrisce il sistema.. Tutto questo se il dsb funziona, e ben movimentato ed e' ben popolato e non ha milioni di organismi che mangiano il benthos.. |
Quote:
Però questo è quanto (secondo me) più si avvicina ad una condizione naturale, pochissimi inquinanti ma presenza di carico organico, POM .... Per quanto riguarda l'ottenimento di colori dai coralli.... beh, prima o poi dovremo definire un target... cioè definire un termine di colore naturale rispetto a cui definire poi "scuro" un corallo caricato eccessivamente da zooxanthelle e "chiaro" un corallo eccessivamente spurgato (zeovit). Il mio parere è che con il dsb se si ha la pazienza di attendere che il sistema sia ben equilibrato i colori sono naturali ed accettabili. Poi se l'obiettivo è di coralli con colori acidi allora meglio un sistema come zeovit o xaqua in un bb ... |
Le vasche zeovit sono comunque falsanti la realtà e mo' ve lo dico per me
Anche un po' pericolose visto che i colori escono a scapito di zoox perse a rischio della vita del corallo che perde nutrimento..!! Questo non e' amare Gli animali ma amare i colori e farsi vedere.. Preferisco un corallo magari meno rosa o blu ma che magna e abbia tutto quello che serva per vivere bene.. Inoltre i colori escono per le cromoproteine prodotte contro la luce intensa.. Quindi per Me zeovit non e' la soluzione ma uno stratagemma pericoloso.. Meglio, Imho dsb per denitrificare ed eliminare detriti grazie ai vermazzi, rocce ben popolate per elominare altri detriti grazie a tutto ciò che nella sabbia non cresce, luce forte per dare colore e gestione semplicissima.. Cibo quanto basta ai pesci che nutriranno il resto del sstema con cacca, cambi di acqua periodici per reintegrare oligo e se e solo se il calcio cala per assorbimento da coralli massiccio non reintegrative con cambi di acqua usare il reattore.. Il resto secondo me sono terrificanti politiche commerciali .. |
si ma ora che centra zeovit??
stiamo discutendo di DSB e sempre su zeovit andiamo a finire, ma siete più ossessionati di Berlusconi con i comunisti... :-)) cerchiamo di non andare sempre sui soliti discorsi e restare sull argomento che stava uscendo una cosa interessante. TORNANDO IN TEMA io non ho mai detto che questo metodo non sia il più naturale o che sia sbagliato, anzi dico che i colori riscontrabili con un DSB sono in genere piu cupi di una conduzione senza sabbia (senza scomodare zeovit) ora voi mi dite che sia per la sola presenza di POM io a questa teoria credo poco in verita, sicuramente un DSB ha un POM più elevato di un BB ma non è certaemente quello a dare poca brillantezza... io sono convinto che sia organico disciolto ... ma è solo una mia opinione :-)) |
ma chi ti ha detto che c'è poca brillantezza?
|
ma perchè dovrebbe esserci più particolato organico..secondo me ce ne sarà di meno poichè il dsb (gli animali che lo popolano) mangia un sacco di porcherie che nel berlinese se non ben movimentato in ogni angolo resta come sedimento..
secondo me il grosso problema dei dsb in giro è che non sono ben maturi, che hanno poco movimento e si pensa di fare a meno di molte rocce cosa secondo me non possibile per via delle differenze di animali che popolano le rocce e la sabbia.. i colori sono determinati molto anche dalla quantità e qualità della luce..il dsb assorbe questo e certo e produce vita che aiuta a eliminare detriti..se un dsb produce invece cadaveri è controproducente su questo siamo d'accordo.. se un sistema produce vita non inquina se mangia nitrati abbassa gli inquinanti come può essere più grassa da un punto di visto di DOM e POM il dsb che invece ciuccia molti sedimenti per nutrirsi? rilascerà batterioplancton in parte morto ma qui sta ai coralli nutrirsi di esso e ai milioni di esserini che popolano le rocce.. se mancano gli uni e gli altri ecco, imho, che si accumulano POM e DOM in eccesso e il sistema non smaltisce..e la vasca ingrassa.. |
Quote:
|
oceanooo io di POM o roba del genere ci capisco meno di zero, quindi posso riportare solo quello che osservo nella mia vasca...
come ho già scritto nella pagina precedente quando la mia vasca girava(ora ha problemi che non ci entrano niente con questo discorso) tenevo lo schiumatoio quasi sempre sbicchierato perchè altrimenti i coralli si schiarivano e tiravano, l' alternativa era buttare quintali di cibo in vasca, quindi vuol dire che la vasca è magra... alla fine ci sono vasche berlinesi o anche zeovit con colori scuri come ci sono DSB con colori scuri, tutto dipende da come vengono gestite e sopratutto dal manico di chi le gestisce, se io avessi il manico dei vari zucchen, dodarocs ciliaris ecc anche la mia vasca dsb avrebbe colori chiari e brillanti, ma purtoppo il manico è il mio e mi devo accontantare -28d# |
Ti straquoto ucn..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl