![]() |
Quote:
|
Quella di movimento assolutamente.Quella del filtro dipende quanta pressione fa.Ma comunque non è poco da 1.000lAi Discus non piace tanta corrente.Per un certo periodo va bene,ma a lungo non è affatto consigliabile.O togli la pompa e la sostituisci con una meno potente o cerci di ridurre la portata in qualche maniera.
ma la pompa del filtro non è regolabile? |
Sì la posso regolare da 300 a 1000 lt/h se non mi sbaglio.
|
Ricorda che i loricaridi, proprio per la loro forma e metabolismo, vogliono corrente... Secondo me i discus non sono la compagnia migliore, visto anche che richiedono notevoli cure e che quindi l'acquario non sarebbe più per i loricaridi ma per loro!
|
ho fatto un po' di esperimenti sostituendo le pompe e "sistemando" i loro flussi.
Adesso la pompa del filtro è regolata per girare sui 700 lt/h anche se grazie al filtro mi sembrano meno...(prova col dito davanti al tubo :-D ) ho messo una pompetta sul fondo in modo da avere corrente in basso, mentre la parte superiore della colonna d'acqua sembra ferma. Il risultato a occhio mi sembra buono, mi sembra di aver trovato un buon compromesso anche se forse la corrente è ancora un pelo troppo allegra. Appena riesco magari posti un video, così possiamo capire meglio la situazione. So che non sarà il massimo da vedere, ma vorrei inserire un forato da edilizia...magari camuffandolo un po' dietro ai legni e alle piante. Potrebbe andare come "sistema di tane"? Tralaltro sarebbe anche perfetto come "frangiflutti"... |
Ricordati però che i loricaridi hanno bisogno di tanto ossigeno.La la parte alta è ferma o con poco movimento vuol dire che devi aggiungere una buona pompa a membrana,ovvero un areatore.
|
Quote:
-------------------------------------------------------- Ci ho provato adesso, sembra buono |
Basta che ti fa tanto ossigeno.;-)
|
Devo cominciare a lavorare un po' di fino perchè per adesso è tutto molto provvisorio, con i fili della pompa a vista, la pompa infilata in una bottiglia di plastica sul fondo...appena tutto avrà un aspetto presentabile metterò un video. Però devo dire che secondo me, tra i vari assetti che ho provato oggi mi sembra quello più azzeccato. La corrente sul fondo è buona, la superficie è increspata, ma non ci sono correnti eccessive.
Il mattone forato da costruzioni lo posso inserire? |
Si,il mattone lo puoi inserire.#36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl