AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acqua gialla (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307919)

mauro56 11-06-2011 07:54

per rispondere alla domanda "cosa è?"
Si chiama "materiale organico colorato in soluzione" tecnicamente Colored dissolved organic matter (CDOM)noto anche come chromophoric dissolved organic matter, yellow substance, ovvero gelbstoff questo ultimo termine è tedesco ed è il piu' usato (puoi cercarlo con googlwe e trovi tuttto)
Questo è il link di wikipedia che rimanda ad altri articoli http://en.wikipedia.org/wiki/Colored...organic_matter
------------------------------------------------------------------------
in breve: sono sostanze organiche (piuù spesso tannini) rilasciati dal detrito. Da te è successo quando hai incrementato la luce probabilmenete per una maggiore proliferazione batterica


Comunques molto interessante una vasca con 60 w e LPS! Metti una foto per cortesia.

DeathGio 11-06-2011 08:21

Sospendi i batteri Xaqua e metti foto...

katya90 11-06-2011 10:15

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1060949799)
per rispondere alla domanda "cosa è?"
Si chiama "materiale organico colorato in soluzione" tecnicamente Colored dissolved organic matter (CDOM)noto anche come chromophoric dissolved organic matter, yellow substance, ovvero gelbstoff questo ultimo termine è tedesco ed è il piu' usato (puoi cercarlo con googlwe e trovi tuttto)
Questo è il link di wikipedia che rimanda ad altri articoli http://en.wikipedia.org/wiki/Colored...organic_matter
------------------------------------------------------------------------
in breve: sono sostanze organiche (piuù spesso tannini) rilasciati dal detrito. Da te è successo quando hai incrementato la luce probabilmenete per una maggiore proliferazione batterica


Comunques molto interessante una vasca con 60 w e LPS! Metti una foto per cortesia.


Ah grazie della spiegazione molto significativa...!nessun negoziante ha saputo dirmi cosa poteva essere..
Il rimedio pero non so qual è...mettere semplicemente lana e carbone? (il carbone l ho gia provato)
Per la luce ho due neon da 39watt e gli lps stanno benissimo,appena mi é possibile mostreró le foto,ma con questo colorito giallo non è un grankè


Sent from my iPhone using Tapatalk

gianni74 11-06-2011 10:22

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060949764)
metti anche la lana perlon attaccata agli scarichi........piu il carbone attivo.......e un bel cambio d'acqua.....!! vedrai la lana perlon quanto filtrerà!!

ma ricordati di sciacquarla spesso (ogni 2 giorni)

katya90 11-06-2011 12:58

Dite ke il rimedio è della semplice lana??
Non ci sn post ke trattano questo argomento?


Sent from my iPhone using Tapatalk

RolandDiGilead 11-06-2011 13:49

Secondo me siete tutti fuori strada.
Qualsiasi cosa possa essere in soluzione , il carbone non puo' non trattenerla.
Quindi è qualcosa che non viene "rilasciata" ma si "riproduce".
Secondo me è un problema di fitoplancton (il fatto che sia giallo e non verde non preclude tale possibilità)
e il rimedio è banale: LAMPADA UV : in pochi giorni risolvi.
ciao

mauro56 11-06-2011 14:13

Quote:

Originariamente inviata da RolandDiGilead (Messaggio 1060950296)
Secondo me siete tutti fuori strada.
Qualsiasi cosa possa essere in soluzione , il carbone non puo' non trattenerla.
Quindi è qualcosa che non viene "rilasciata" ma si "riproduce".
Secondo me è un problema di fitoplancton (il fatto che sia giallo e non verde non preclude tale possibilità)
e il rimedio è banale: LAMPADA UV : in pochi giorni risolvi.
ciao

come riportato nei link che ho inviato il gelbstoff è un prodotto batterico che impedisce la moltiplicazione del fitoplancton.
La lana serve solo a trattenere l'eccesso di detrito che "vola" in vasca, una filtrazione su carbone (attenzione in un filtro forzato, non mettendo solo il sacchetto in acqua, quindi in un filtro a letto fluido ovvero in un filtro esterno in cui si forza l'acqua a passare nel carbone) è una soluzione per ridurlo temporaneamente.
Poi se si evita la eccessiva proliferazione batterica (ecco perchè non dosare batteri e mettere oligoelementi) tende a ridursi.
Al contrario di quanto dici io ho avuto inoltre sempre acqua cristallina aggiungendo fito che mangia la materia organica sciolta (quella cosa che fa il giallo).
La lampada uv riduce la crica batterica (non ammazza i vegetali e quindi il fito), puo' essere utile, ma io uswerei metodi piu' naturali

Ecco uno dei tanto topic sulla acqua gialla... usa il cerca
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159579

RUTHLESS86 11-06-2011 15:02

mauro io avevo yna esplosione di fito e avevo l'acqua gialla completamente......come ho risolto? le ho provate tutte!! ma dopo che ho messo la lana perlon legata alllo scarico.....in una settimana l'acqua si è schiarita!!

katya90 11-06-2011 15:10

Allora domani inserisco un filtro esterno per la lana ed il carbone,vediamo ke succede


Sent from my iPhone using Tapatalk

RolandDiGilead 11-06-2011 15:54

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1060950324)
La lampada uv riduce la crica batterica (non ammazza i vegetali e quindi il fito)

Su questo dissento.
La lampada uv ammazza tutto , tant'èvvero che si usa anke nei laghetti artificiali x mantenere l'acqua trasparente, negli acquari per uccidere larve patogene (vds tomiti dell'oodinium) e in ogni altra circostanza dove è richiesta acqua asettica.
Io ce l'ho sempre accesa e non ho mai visto un puntino bianco, e l'acqua è sempre chiara anke senza carbone attivo.
Il fatto che impedisce il proliferare della flora batterica è una legenda: la flora batterica che aiuta la vasca non è in sospensione ma è insediata su rocce e fondo e materiale filtrante.
Katya, prova coi metodi che stai sperimentando, se non risolvi tieni conto di quanto ho detto precedentemente.
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08773 seconds with 13 queries